Mousse al cioccolato magica






Senza cottura

15 min

6
La mousse al cioccolato che vi propongo è una di quelle ricette che io definisco magiche: senza uova, latte o panna, semplicemente cioccolato fondente e acqua. La vidi un po’ di anni fa sul blog di Dario Bressanini (la trovate qui, con tutte le spiegazioni scientifiche del perchè e per come ;) ) e l’avevo annotata mentalmente, per poi prendermela come sempre con tutta calma.
C’è solo una piccola accortezza da avere: se desiderate servirla subito, lavorate con le fruste fino ad ottenere una consistenza abbastanza compatta, mentre se volete prepararla in anticipo e farla riposare in frigo, fermatevi un minutino prima, mettetela nelle tazzine e poi in frigo. Occhio che inizialmente vi sembrerà che non accada nulla, poi all’improvviso la magia. :D Oltre a mangiarla a cucchiaiate, potete decorarci anche una bella torta, facendoci dei ciuffettini. Essendoci solo cioccolato fondente, non sarà molto dolce, se volete, aggiungete un paio di cucchiai di zucchero quando sciogliete il composto a bagnomaria. In fondo trovate anche il video!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
Ingredienti per la mousse al cioccolato magica
- 250 g di cioccolato fondente
- 200 ml di acqua
Come fare la mousse al cioccolato magica
Come conservare

Prima di utilizzare qualsiasi ingrediente, assicuratevi che sulla confezione sia specificata l'assenza di glutine.
ciao roberta! allora, puoi farlo, però ti consiglio di non arrivare alla consistenza già pronta ad mangiare, ma lasciarla un po’ più morbida così in frigo si rassoderà ulteriormente ^_^ ti consiglio di metterla già nelle tazzine, perchè se si indurisce troppo non riuscirai a farla uscire agilmente dalla sac à poche. Fammi sapere! 🙂
Ciao Elena,
è possibile preparare prima la mousse? Se la metto nella sac à poche in frigo e poi quando mi serve la trasferisco nelle tazzine?
Grazie!
Ciao Elena,
posso fare al mattino la mousse e tenerla in frigo nella sac à poche, e poi servirla, per ora di pranzo, nelle tazzine?
Grazie!
Ciao Cristina! non ho provato ancora purtroppo. :\
ciao ^-^ ma può essere fatta con il cioccolato al latte o quello bianco?grazie mille 🙂