Torta salata zucca e funghi
 
                  
               La torta salata zucca e funghi è una ricetta vegetariana perfetta per l’autunno; zucca e funghi sono un’accoppiata che amo, se poi ci aggiungiamo la fontina, come si fa a resistere?
Per un tocco in più potete aggiungerci qualche noce tritata, mentre per una versione più golosa potete aggiungere della pancetta o dello speck. Anche se vi confesso che io l’ho trovata perfetta così com’era.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 450 g di zucca già pulita
- 250 g di funghi champignon
- 150 g di fontina
- 1 uovo
- prezzemolo
- 2 spicchi d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
|   1 
 Pulite i funghi ed eliminate le radici. |   2 
 Tagliate a fette spesse mezzo cm. | 
|   3 
 Rosolate uno spicchio d’aglio |   4 
 ed aggiungete i funghi. | 
|   5 
 Cuocete per una quindicina di minuti. |   6 
 Tagliate la zucca a cubetti. | 
|   7 
 Rosolate uno spicchio d’aglio |   8 
 e aggiungete la zucca con un po’ di sale. | 
|   9 
 Cuocete una quindicina di minuti, o finchè non risulterà morbida. |   10 
 In una ciotola mescolate funghi e zucca intiepiditi (dopo aver eliminato l’aglio) insieme all’uovo, prezzemolo tritato ed un po’ di sale. | 
|   11 
 Aggiungete la fontina a cubetti. |   12 
 Foderate una teglia da 18x24cm con la pasta sfoglia, dopo aver messo la carta da forno. Bucherellate la base conuna forchetta. | 
|   13 
 Aggiungete il ripieno. |   14 
 Togliete la sfoglia in eccesso e se riuscite, utilizzatela per fare delle strisce decorative. | 
|   15 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per 25-30 minuti circa, o fino a doratura. Lasciate raffreddare prima di sformare | |
| 
 e servite la vostra torta salata. | 

 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *