Torta salata con piadina

La torta salata con la piadina è un’alternativa alle classiche torte salate con pasta sfoglia o brisè. E’ più leggera, pratica e soprattutto risolve l’annosa questione: cosa farsene della piadina che avanza nella confezione da tre? Per la farcia potete sbizzarrirvi, vi consiglio solo di non usare ripieni troppo aquosi, ma questo vale anche per le ricette con la pasta sfoglia.
La grandezza della teglia dipende dal diametro delle piadine, quelle che ho preso io erano piccole, quindi ho usato una tortiera da 20cm di diametro. In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- una piadina
- 400 g di zucchine
- 2 fette di prosciutto cotto
- 100 g di fontina
- 2 uova
- cipolla
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
1
Tagliate un’estremità della zucchina e grattugiatela con una grattugia a fori larghi. |
2
Aggiungete un po’ di sale e fate riposare 10 minuti. |
3
Nel frattempo ungete uno stampo da 20 cm e disponete delicatamente la piadina. |
4
Aggiungete il prosciutto cotto. |
5
Ora strizzate le zucchine e trasferitele in una ciotola con le uova, la fontina, sale e pepe. |
6
Mescolate |
7
e versate nello stampo. |
8
Aggiungete qualche fetta di cipolla se vi piace, parmigiano e olio. |
9
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 25-30 minuti o in friggitrice ad aria a 170° per 20-25 minuti. |
10
Lasciate raffreddare prima di servire. |
Ed ecco una bella fetta di torta salata. Date un’occhiata alla video ricetta: |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *