Torta di mele e zucca
 
                  
               La torta di mele e zucca è un dolce morbidissimo, che vi permetterà di utilizzare la zucca in eccedenza nel vostro frigo se non avete voglia di farci la pasta. :) Non siate scettici, i dolci a base di zucca come questi, ricordano molto quelli a base di carote, come le camille. E poi la torta di mele è il mio dolce preferito per la prima colazione. :)
A proposito di questo, visto che ultimamente mi avete chiesto spesso qualche dolce da preparare per la mattina, ho creato un’intera sezione dedicata ai dolci per colazione. :)
Vi auguro una buona giornata e mi raccomando, assaggiate questa torta di mele e zucca! ;)
|   1 
 Tagliate la zucca a cubetti e cuocetela per 15-20 minuti, con un po’ pizzico di sale e senza aggiungere acqua, a fiamma bassa. |   2 
 Frullate la zucca e mettetela in un colino per eliminare l’acqua in eccesso. | 
|   3 
 In una ciotola lavorate uova e zucchero. |   4 
 Aggiungete olio e latte. | 
|   5 
 Aggiungete farina, lievito e cannella setacciati. |   6 
 Aggiungete la zucca. | 
|   7 
 Aggiungete le mele sbucciate e tagliate a fettine. |   8 
 Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 26-28cm imburrata e infarinata o rivestita di carta da forno. Io ne ho usata una ovale. :P | 
|   9 
 Cuocete la torta di mele e zucca in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino!). | |
| 
 Lasciate raffreddare prima di servire a fette la vostra torta di mele e zucca. :) | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
grazie! 😀
la provero’!!!
certo alessia, puoi usare 100g di burro! 🙂
Ciao, ho provato questa torta e devo dire che è davvero buona!! L’unica pecca è che non mi è tanto piaciuto il gusto dell’olio di semi, potrei sostituirlo con il burro? In che quantitativo?
<3 <3 <3
Sono capitato su questa ricetta perché, come al solito, mi avanzavano degli ingredienti, in questo caso la zucca e le mele! Beh, che dire di questa torta di mele e zucca… Semplicemente perfetta! E’ riuscita benissimo, ha un colore accattivante ed un sapore strepitoso. Sono curioso di sentire i commenti dei miei colleghi domani in ufficio, ma il mio personale è: promossa a pieni voti!!!
ciao a ngela, potrebbe dipendere dalla zucca! la prossima volta puoi o diminuire le dosi, o farla riposare di più nel colino, oppure cuocerla in forno in modo da farla asciugare! 🙂
la torta e’saporita e buona però per la cottura ho lasciato in forno per 40 min anzichè 30 ma e’ rimasta un po’ cruda l’interno.
grazie a te germana! 🙂
Ho voluto provare la tua ricetta …… mi è piaciuta tanto e sono piaciuti anche a mio marito e i miei figli. Hai ricevuto i complimenti da tutta la famiglia, grazie
la prossima volta non buttare niente, vai di biscotti all’amarena, sono la salvezza delle ricette venute male!! 😀
o entrambe 🙂 e semmai aggiungere una 40ina di grammi di fecola di patate per farlo piu soffice..sperimentiamo, alle brutte pattumiera e umiliazione pubblica 🙁
puoi provare gabriele, o diminuire la quantità di zucca a 250g! 🙂