Polpettone con zucchine

Il polpettone con le zucchine è l’ennesima variante del polpettone che ho deciso di preparare per cena. :) Non vi impressionate per le dosi che vedete in foto sono leggermente aumentate, perchè dovevo fare due polpettoni! Io vi ho dato quelle per un polpettone dalle dosi umane. :D
Potete sostituire le zucchine con le melanzane, i peperoni, gli spinaci e via dicendo! Potete inoltre cuocerlo e congelarlo gia’ tagliato a fette, in modo da averlo a portata di piatto in qualsiasi momento.
Devo dirvi la verità? Mi sono consolata!
Vi auguro buona giornata. :*
- 200 g di pane raffermo
- 600 g di carne macinata
- 2 uova
- 300 g di zucchine
- 150 g di provola o formaggio filante a piacere
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
1
Tagliate le zucchine a fettine spesse poco meno di mezzo centimetro e grigliatele 4-5 minuti per lato, rigirandole a metà cottura. |
2
|
3
In una terrina ammorbidite il pane con dell’acqua. Strizzatelo ed aggiungete la carne, le uova, il sale ed il pepe. |
4
Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. |
5
Stendete su un fogli di carta da forno. |
6
Mettete le zucchine e la provola, con un po’ di sale. |
7
Aiutandovi con la carta da forno, arrotolate il polpettone. |
8
trasferite su una teglia rivestita di carta da forno e spennellate con l’olio. |
9
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 30-40 minuti. |
|
Lasciate intiepidire il polpettone con le zucchine prima di tagliarlo a fette e servirlo. :) |
Se uso il pancarre invece del pane raffermo va bene ugualmente?
Grazie
certamente maria vittoria! 🙂
vorrei fare il mio primo polpettone con questa ricetta… posso riempirlo con prosciutto e formaggio? grazie
lalla bentornata tra noi! 😀 cmq prova ad usare la provola vecchia di un paio di giorni, che è piu’ compatta e dovrebbe cacciare meno acqua, evitando l’effetto straripamento! 😀
Ecco…dopo essere uscita dalla lista nera finalmente posso dare il mio contributo! 😉
Questo bel polpettone l’ho preparato l’altra sera per cena. In genere mi viene un mezza ciofeca, ma stavolta era delizioso!! Forse perchè ho usato il macinato fresco appena fatto invece di quello preconfezionato…ma comunque stavolta anche mio marito si è leccato i baffi! 🙂
Peccato che, come al solito, quando preparo gli impasti (mi succede anche con quello della pizza, della crostata, biscotti….) non mi venga tutto bello liscio ma sempre con le crepe! >:O
Anche se l’ho spennellato per bene con l’olio e aggiunto il pangrattato per fare la crosticina, a fine cottura mi è strabordata fuori la provola e qualche zucchina! Uffa!! Comunque era buono!
Il prossimo sarà quello con le melanzane! 😉
Buona giornata! 🙂
ciao pietro, in forno così come? 🙂 cmq se ai paura che si secchi, puoi usare il forno statico invece che ventilato. 😀
Informando così il polpettone non risulterà secco?
nicoletta potresti aggiungere delle ciotoline con dell’acqua in forno, durante la cottura, in modo che l’ambiente del forno rimanga sempre umido e la carne non si secchi! 🙂
Ciao Elena,
mi cimenterò presto in questa nuova impresa e ti farò sapere…..vorrei prima chiederti un consiglio riguardo la cottura…..Ogni volta che inforno secondi di carne o il polpettone,risulta sempre secco pur rispettando i tempi di cottura…in cosa sbaglio?Potrei provare a cuocere il polpettone in padella o in pentola?
Grazie MasterChef 🙂
grazie mille a te lidia! spero ti sia piaciuto! 🙂
Carissima, ho controllato e in casa ho tutti gli ingredienti, quindi domani polpettone. Mi piace molto anche l’idea di poterlo congelare.
Grazie sempre per queste belle proposte. Lidia
potrebbe dipendere dal troppo formaggio che perde liquidi! 🙂
Mi sembra ottimo,adoro i polpettoni ,ma non mi riescono mai,si aprono sempre e diventano pasticci di carne! Spero che questa volta funzioni!
grazie fanciulle, anche io sono polpetta dipendente! 😀
ross volendo sì, tranquillamente! 🙂
scusa elena si puo ammorbidire il pane nel latte? cambia qualcosa? grazie ciao rosss
Elena che buono! io lo preparo farcito sempre in maniera diversa ma la prossima volta lo farò proprio così…brava!
Ciao Elena, come stai? Grazie mille per la ricetta!! Io adoro polpette, ieri pranzo ne ho fatto tantissime ( fritte e al sugo ) hummmmmmm buonissime!! Un grande abbraccio per te, ciao!
superrrr……sei grande elena,ti seguo sempre, anche quando sono a lavoro, guardo il tuo sito un migliaia di volte…baci 🙂
se le affetti tipo col pelapatate, non dovresti avere problemi! 🙂
che cosa buonissima!
Una domanda profana: ma se le zucchine le faccio ben fine, e NON le griglio prima di inserirle nella carne, vado male? Il calore che arriverà al centro del polpettone sarà sufficiente a non farmele arrivare crude nel piatto?