Parmigiana di alici – Video ricetta
                  
               Oggi vi do la video ricetta per preparare la parmigiana di alici, un piatto che potete servire come antipasto o come secondo piatto, a seconda della quantità. :)
Si tratta di un piatto velocissimo da preparare, ma che vi farà fare un figurone. :)
Sul sito trovate la video ricetta per pulire le alici, oltre che il procedimento con foto passo passo per preparare la parmgiana di alici. :)
Ingredienti per parmigiana di alici 
               
            - 300 g di alici già pulite
 - 200 g di pomodori lunghi
 - 100 g di caciocavallo
 - 20 g di pecorino
 - sale
 - pepe
 - olio extravergine d'oliva
 - pangrattato
 
Come fare parmigiana di alici 
         
 
Commenti
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
mary ti consiglio qualsiasi formaggio abbastanza stagionato e che non perda molta acqua, tipo un provolone! o al massimo qualcosa con la consistenza dell’asiago, in modo che non fuoriesca troppo liquido! 🙂
Grazie mille né approfitto X un altra domanda non so se riesco a reperire il caciocavallo con cosa potrei sostituire ?grazie mille ancora
ciao mary! io ti consiglio di farla prima e cuocerla anche, così ha il tempo di riposarsi ed asciugarsi ulteriormente! 🙂
Ciao avrei due domande ma farla in una teglia tipo parmigiana di melanzane sarebbe difficile poi da porzionare?e si può fare in anticipo e scaldarla poi?o farla prima e infornare all ultimo se si le alici mica caccerebbero liquido durante l attesa in frigo ?non so se sono stata chiara grazie
spero di sì! 🙂
Preparerò questa ricetta venerdì prossimo in occasione di una cena.
Speriamo che piaccia.
grazie lia! ^_^
Complimenti per il tuo blog,molto bello 🙂
margherita mi spiace non ti sia piaciuta, credo sia un fatto di gusti. 🙁 quando l’ho mangiata mi è piacuta tantissimo, anche perchè la dolcezza del pomodoro serve a smorzare il sapore deciso di alici e caciocavallo. però mi rendo conto che ognuno preferisce sapori diversi! 🙂
Questa ricetta l’ho provata ieri, forse non l ‘ho eseguita bene ma mi sembra mancasse di grinta. Non so se sia il pomodoro troppo dolce ma i sapori sembravano non legare. Peccato se penso che ci ho impiegato pure un po’ di tempo..
troppo buone ragazze! 😀
buonissima ricetta, 6 brava… non smetterò mai di seguirti!
Elena sei bellissima! ma non puoi fare un video dove parliparliparliparli?
amo la tua voce! ihihi ciao bellissima !