Involtini di melanzane

Gli involtini di melanzane sono spesso presenti sui buffet delle feste per la loro facilità di preparazione e per il fatto che possono essere preparati con largo anticipo. :) Si tratta di una ricetta facile e veloce, ma potete dare un tocco in più utilizzando del formaggio filante e, una volta arrotolati e fermati con uno stecchino i vostri involtini di melanzane, potete passarli nell’uovo e nel pangrattato e poi friggerli. :)
Io li ho lasciati così, leggeri, per una cena veloce prima di uscire. :) Per degli involtini di melanzane vegetariani, potete sostituire il prosciutto cotto con della rucola. ;)
- 200 g di melanzane
- 30 g di prosciutto cotto
- 100 g di formaggio fresco
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
1
Tagliate le melanzane a fette spesse circa mezzo centimetro. |
2
Arrostitele su una piastra calda, a fiamma media, 4-5 minuti per lato. |
3
E fatele raffreddare. |
Salate le melanzane, mettete una striscia di prosciutto cotto, spalmate un po’ di formaggio fresco (senza esagerare, altrimenti quando arrotolate rischiate di far uscire tutto fuori) e pepate. Arrotolate le melanzane partendo dal lato stretto e fermatele con uno stecchino i vostri involtini di melanzane. Servite con un filo d’olio a crudo. :) |
Fatte a Natale per 6 persone. Sono piaciute molto e c’ho messo un secondo a farle (anche perché ho usato melanzane già grigliate surgelate)
anche io lucia! 😀
BUONISSIMI IO VADO MATTA PER LE MELANZANE
rosaria: volendo sì, hanno un sapore meno forte. 🙂
volevo sapere se le melanzane non andavano messe un’oretta con il sale..come mamma mi aveva insegnato oppure e’ indifferente?
ho provato i maffin alle cipolle ..ottime
grazie sammy!
carmen alla fine della ricetta c’è scritto “stampa questa ricetta”! 🙂
bellissime ricette…….. ma come faccio a stamparle?
Buoni questi involtini semplici e veloci da fare,proverò a preparali,Sammy…
mi piacciono tantissimo! 😀
Li faccio spesso proprio così!
buoni e sfiziosi…brava!!!
buoni…appetitosi per un antipasto o buffet!!!