Insalata di polpo

L’insalata di polpo è un antipasto di pesce che si prepara spesso di domenica e nelle feste di Natale, ma con questo caldo, anche e soprattutto d’estate. :) Oltre che come antipasto, potete servire il polpo all’insalata come secondo piatto, aumentando le dosi e arricchendolo con delle olive o delle patate.
Per quest’insalata di polpo il mio fido aiutante ha utilizzato un rito che si usa nella sua famiglia (e non solo) che consiste di tenere il polpo per i tentacoli, calarlo tre volte nell’acqua bollente e farlo cuocere a testa in giù. Non so esattamente cosa comporti, ma in ogni caso il risultato è stato ottimo! :D
- 1 kg di polpo
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo q.b.
- sale
- 1 limone
- 80 ml di olio extravergine d'oliva
1
Pulite il polpo eliminando il becco, gli occhi e le interiora che trovate nella testa. Il procedimento è simile a quello per pulire i calamari. :) In una ciotolina mescolate il condimento (aglio a pezzetti, succo di limone, olio, sale e prezzemolo) in modo che si inizi ad insaporire il tutto. |
2
Fate bollire una pentola bella capiente di acqua e mettete a cuocere il polpo (se volete, secondo il rituale :D ). |
3
Fate cuocere per mezz’ora (se il polpo è più grande, anche di più). Mettetelo sotto l’acqua fredda per pochi secondi e fatelo raffreddare completamente a parte. |
4
Tagliate il polpo all’insalata a pezzetti. |
Aggiungete il condimento, mescolate e lasciate in frigo per una mezz’ora almeno prima di servire la vostra insalata di polpo. |
stella se lo lasci scongelare prima di cuocerlo no, altrimenti aumenta i tempi di cottura! 🙂
Scusami, il procedimento cambia se il polpo è congelato?
Grazie!
ciao mia, grazie! 🙂
grazie guena. 😀
ciznia: io avevo comprato le olive ma ho dimenticato di metterle. 😀
Io solitamente aggiungo patate e olive nere, buonissimooooo!
Ciao! Ottima ricetta ! Il rito a testa in giù serve a farlo arricciare 🙂