Guacamole

Il guacamole è una salsa tipica del Messico a base di avocado, succo di lime, sale e tanto pepe. :D Il guacamole ha origini azteche ed il suo nome deriva da AhuacamOlli, ossia “Ahuacatl” (che significa “avocado”) e “molli” (che significa “salsa”).
Esistono diverse varianti del guacamole che prevedono l’aggiunta di cipolle, aglio, coriandolo o pomodori. In quest’ultimo caso l’aggiunta di pomodoro pare derivi da un’errata traduzione della parola “tomate”, che in realtà non sono i pomodori. :D
Era la prima volta che preparavo il guacamole, e ho deciso di farlo secondo i miei gusti. Beh, devo dire che non so come ho fatto fino ad oggi a vivere senza! :)
Potete servire la salsa guacamole con dei nachos o con della carne o anche solo con del pane. :)
Con questa ricetta vi auguro uno strepitoso anno nuovo, sperando che tutti i vostri desideri possano realizzarsi. :)
- 1 avocado (non troppo duro!)
- 1 lime
- 1 cucchiaio di cipolla tritata finemente
- 1 pizzico di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
![]() 1
Prendete l’avocado |
![]() 2
tagliatelo a metà. |
![]() 3
Svuotatene metà e mettete la polpa in una ciotolina. |
![]() 4
Schiacciate con una forchetta o un pestello. Aggiungete il succo e la buccia grattugiata del lime. |
![]() 5
Aggiungete sale, pepe, coriandolo e cipolla. |
![]() 6
Aggiungete l’altro mezzo avocado tagliato a cubetti ed un cucchiaio d’olio. |
Coprite e lasciate riposare in frigo un’oretta prima di servire il guacamole. :) |
ciao cosetta, ho letto così documentandomi su internet!
mi sembra proprio buona, però non ho capito perchè diciate che i tomate non sono i pomodori…saluti, Cosetta
ma questo non è il vero guacamole!!!!
grazie ragazze.
Complimento per il sito e le ricette tutte molte sfiziose ho provato sia questa che quella della crema chantilly.. Grazie mille
L’ho giusto fatto ieri sera, avevo un avocado maturo, ma io non ci ho messo la cipolla …comunque buono.
ciao cinzia, grazie e buon anno!
palletta: tastalo, deve essere non durissimo! o puoi chieere aiuto al fruttivendolo.
come si fa a capire quando l’avocado è maturo al punto giusto per l’utilizzo?
Auguri, per un anno migliore
Bella questa ricettina, tanti auguroni di buon 2013… anche io vado a cucinare per il cenone di questa sera… sono tutti da me e molte ricette sono quelle del tuo sito o quelle di Misya! Un bacioooo
ymma ti ringrazio di cuore!
buon anno anche a te e cucina tante belle cose! 
ciao ti lascio un commento per farti tanti auguri di buon fine e inzio anno che sia per te un anno pieno di soddiffazionie tanto amore gioia e salute.ciao alla prossima rcetta dell’anno nuovo baci un caloroso abbraccio e come da buona napoletana inizio a preparare x il cenone di stasera TANTI AUGURI A TUTTE E TUTTI CHE TI SEGUONO SUL BLOG