Cupcake mimosa

I cupcake mimosa sono la versione monoporzione della torta mimosa, e sono perfetti se non avete intenzione di fare un dolce molto grande, ma non volete comunque rinunciare ad una coccola! :) Così come per la torta, potete preparare una versione all’ananas di questi dolcetti, aggiungendo un po’ di ananas all’impasto prima di cuocerli e sostituendo un po’ del latte della crema con il succo di ananas.
La ricetta dei cupcake è una delle due che ho preparato quest’anno per l’8 marzo, l’altra sono dei dolcetti ancora più piccoli, che prevedono gli stessi ingredienti e che vedrete nei prossimi giorni! Chi è iscritto alla newsletter sa già di cosa si tratta! ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri! :D
- 2 uova
- 160 g di zucchero
- 100 g di olio di semi
- 50 g di latte
- 160 g di farina
- 8 g di lievito per dolci
- buccia di limone grattugiata
![]() 1
Scaldate il latte con la buccia di limone o la bacca di vaniglia tagliata per il lungo. Lavorate il tuorlo con lo zucchero (se necessario, aggiungete un pochino del latte). Aggiungete la farina setacciata. |
![]() 2
Aggiungete il latte rimanente filtrato, per togliere il limone o la vaniglia. |
![]() 3
Ponete sul fuoco e cuocere per circa 5 minuti, fino a che la crema non si sarà addensata. Trasferite in un piatto e lasciare raffreddare mettendo della pellicola a contatto. Montate la panna, che vi ricordo deve essere ben fredda, così come il contenitore! Incorporare delicatamente la panna alla crema usando una spatolina o un cucchiaio, facendo un movimento dal basso verso l’alto. |
![]() 4
Mettete in frigo. Preparate la base dei cupcake: lavorate le uova con lo zucchero per un paio minuti con la frusta o con lo sbattitore elettrico. |
![]() 5
Aggiungete buccia di limone grattugiata, olio e latte. |
![]() 6
Aggiungete farina e lievito setacciati. |
![]() 7
Versate negli stampini per muffin imburrati e infarinati. |
![]() 8
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 15-20 minuti. |
![]() 9
Lasciate raffreddare completamente. Prendete due dei cupcake e sbriciolateli finemente in un piattino. Ricoprite gli altri dieci con la crema diplomatica. |
|
Decorate con i muffin sbriciolati (e se volete con un bottoncino di cioccolato!) e servite i vostri cupcake mimosa! :) |
pasticcino ti rispondo tardi!
in genere per utilizzare la vaniglia nelle creme, la incido per il lungo, elimino i semini e metto semini e bacca vuota nel latte (tutto) per farlo insaporire. e poi filtro per eliminare la bacca vuota! 
Ciao Elena!
Domani proverò a fare questi splendidi cupcakes. Mi chiedevo però, la bacca di vaniglia come devo usarla? La incido semplicemente a metà e metto il baccello in poco latte? I semini così insaporiscono? Poi aggiungo il latte restante? Grazie infinite!
grazie mille emanuela, mi fa piacere!

rosy puoi fare tranquillamente così! la crema dovrebbe bastare, però se vuoi farne un po’ in più nonc redo verrà buttata!
Ciao Elena, complimenti. Le tue ricette sono fantastiche e mi fanno fare delle ottime figure, sempre.
Pensavo di fare questi cupcake, ma invece di sbriciolarne due che ne pensi se svuoto taglio a tutti un pochino di parte superiore e sbriciolo quella? Basterà la crema o ne faccio un pochino in più?
Grazie mille :*
Grazie sempre per tutte le ricette che ci regali…sono sempre un successo. ieri ho fatto il risotto al salmone,buonissimo. per non parlare dei cornetti sfogliati,ho ricevuto tanti complimenti