Menu di Capodanno
Il menu di capodanno che vi propongo è ovviamente ricco di piatti a base di pesce e prevede una serie di dolci e idee per riutilizzare il pandoro (che si può sostituire all’occorrenza con il panettone!). Mentre per Natale grosso modo ci sono i piatti tradizionali a base di carne da preparare, per il cenone di capodanno ci si può sbizzarrire con qualche ricetta un po’ più sfiziosa. Qui di seguito trovate tante idee semplici, veloci e golosissime.
Iniziamo con un bell’antipasto di semplice veloce e saporito, le alici marinate!
Non possono mancare il re e la regina del cenone: cotechino e lenticchie, in una forma un po’ particolare. 😉
Oppure le polpette di baccalà e patate.
Immagino che molti di voi avranno del salmone affumicato avanzato nei giorni scorsi, così potete preparare questi facili e veloci tortini di patate e salmone.
Come primi piatti ho scelto due classici: gli spaghetti coi lupini
e gli gnocchi alla crema di scampi, che piaceranno anche ai più piccoli!
Se avete ancora dell’altro salmone, eccovi un bel risotto velocissimo da poter preparare!
Anche per i secondi ho scelto sia una cosa semplice e classica, come i calamari fritti
che una cosa piu’ particolare: la parmigiana di alici, di cui trovate anche la video ricetta, che fa sempre bene! 🙂
Se volete andare sul leggero, vi consiglio l’orata al sale, che io ho aromatizzato con arancia e rosmarino.
Oppure i filetti di orata gratinati, croccanti e profumati!
Ed infine i dolci! Se volete mantenervi leggeri, potete scegliere questi tartufini con il pandoro, piccoli, a grandezza morso!
Per i piu’ golosi c’è il tartufone fatto in casa, buono anche piu’ dell’originale! 🙂
Ed infine ecco qualche dolce a base di pandoro: il tiramisù!
Poi c’è la millefoglie di pandoro al cocco, per chi ama le monoporzioni.
Ed infine un bello zuccotto di pandoro alla ricotta!
<< Torna ai menu di Natale
Ci vuole una torta con le mozzarella. E noci
grazie di cuore anita! 😀
sei bravissima. Che Dio benedica Napoli e i napoletani ingegnosi,operosi e creativi come te.