Crema di patate e cozze
 
                  
               La crema di patate e cozze è un piatto che potete proporre sia come antipasto che come piatto unico, a seconda delle quantità. :) L’idea è semplicissima e volendo potete servirla anche per un buffet, nei bicchierini, come assaggio. ^_^
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 300 g di patate
- mezza cipolla piccola
- olio extravergine d'oliva
- 500 g di cozze
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
|   1 
 Pulite le cozze eliminando il bisso (quel filamento tipo spugnetta che fuoriesce dalle valve). Bisogna tirarlo verso la parte arrotondata della cozza e strapparlo via. Con una retina pulite per bene i gusci e se ci fossero delle escrescenze dure, toglietele grattando con un coltello. Sciacquate per bene. |   2 
 In una padella rosolate uno spicchio d’aglio. | 
|   3 
 Aggiungete le cozze |   4 
 e coprite con un coperchio. | 
|   5 
 Fate cuocere fino a che le cozze non si saranno aperte tutte, ci vorranno 5-10 minuti, non di più. |   6 
 Sgusciate le cozze e filtrate l’acqua di cottura. | 
|   7 
 Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. |   8 
 In un pentolino rosolate la cipolla. | 
|   9 
 Aggiungete le patate a cubetti. |   10 
 Fate insaporire un minuto e coprite con l’acqua di cottura delle cozze. Fate cuocere 15-20 minuti, se necessario aggiungere un altro po’ di acqua. | 
|   11 
 Frullate il tutto fino a ridurre in crema e assaggiate per vedere se serve un po’ di sale. |   12 
 Mette la crema di patate nei piatti (io ho usato delle cocottine). | 
| 
 Aggiungete le cozze, prezzemolo ed un filo d’olio e servite. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *