Ciambella camilla
 
                  
               La ciambella camilla è un dolce perfetto per la colazione: facile, veloce e dura diversi giorni rimanendo sempre umido. Si tratta di un ciambellone con carote e mandorle, senza latte nè uova, ma con succo d’arancia. Un profumo che non vi dico, dovete assolutamente provarla. :) Ricorda proprio le camille, le merendine dell’infanzia.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 130 ml di succo d'arancia
- 110 g di olio di semi
- 300 g di carote
- 100 g di mandorle
- 250 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- buccia d'arancia grattugiata
- zucchero a velo per decorare
|   1 
 Lavorate le uova con lo zucchero. |   2 
 Aggiunget el’olio e il succo d’arancia. | 
|   3 
 Aggiungete farina e lievito stacciati. |   4 
 Tritate le mandorle con un mixer fino a ridurle in farina. | 
|   5 
 Fate lo stesso con le carote, dopo averle pelate. |   6 
 Aggiungetele all’impasto insieme alla buccia d’arancia grattugiata. | 
|   7 
 Mescolate il tutto e versate in uno stampo per ciambella del diametro di 28cm di diametro, dopo averlo unto con un po’ di olio o imburrato. |   8 
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 30-40 minuti. | 
|   9 
 Lasciate raffreddare prima di sformare e decorate con un po’ di zucchero a velo. | |
| 
 Ed ecco l’interno. :) | 

 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Ciao ho provato a fare la torta ma si e’ sgonfiata !!!! Come mai
ciao simona, forse non era del tutto cotta. 🙁 Se vuori ti sembrava cotta, la prossima volta abbassa i tempi di cottura e aumenta i tempi. e fai sempre la prova stecchino. 🙂
sìsì sara! 🙂
Bellissima questa ricetta credo proprio che la farò domani mattina posso aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto?