Tagliatelle al forno
                  
               Le tagliatelle al forno sono un primo piatto semplice e goloso che potete condire in tanti modi diversi. Io ho scelto un semplice ragù di salsiccia, ma potete optare anche per una bolognese o per una variante vegetariana, magari ai funghi. Le tagliatelle che ho usato sono quelle fatte con la pasta fresca senza uova, che ho pubblicato qualche giorno fa. Provatele e fatemi sapere! ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 500 g di tagliatelle fresche
 - 300 g di salsiccia
 - 800 ml di passata di pomodoro
 - 100 g di scamorza
 - 100 ml di vino bianco
 - parmigiano grattugiato
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Rosolate la cipolla.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Aggiungete la salsiccia.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Fate insaporire qualche minuto e sfumate col vino bianco. Quando sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro ed un po’ di sale. Fate cuocere per 20-30 minuti circa.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata per un minuto circa.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Trasferitele nella padella, dopo aver tolto un po’ di condimento da utilizzare per la copertura della pasta.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aggiungete la scamorza a cubetti.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Mescolate e trasferite in due pirofile da due porzioni l’una o un’unica grande.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Aggiungete il condimento tenuto da parte, un po’ di parmigiano ed un filo d’olio.  | 
| 
							
								
								 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15-20 minuti, o fino a doratura. Servite le vostre tagliatelle al forno.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *