Cestini di insalata russa
                  
               Buongiorno golosauri, a casa mia nelle feste di Natale non può mai mancare l’insalata russa. Perchè non provare a servirla in modo diverso, magari nei cestini di pane per tramezzini? Ci vogliono 5 minuti in più ed avrete un antipasto freddo, sfizioso e facile da preparare. Se avete amici vegani a cena, potete utilizzare la ricetta della mia insalata russa senza uova.
Vi auguro una buona vigilia! :)
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Pelate le carote e tagliatele a cubetti.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Fate lo stesso con le patate.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Mettete carote  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 e patate nei cestelli per la cottura a vapore.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Cuocete a vapore per 15-20 minuti. In alternativa potete lessare le verdure per 5-10 minuti. Una volta pronte, lasciatele raffreddare completamente,  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Sciacquate le uova e mettetele in un pentolino con acqua fredda. Cuocete per 7 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Scolate e lasciate raffreddare.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Tagliate a metà le fette di pane.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Foderatevi gli stampini per muffin.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 5-10 minuti. Lasciate raffreddare prima di sformarli.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 In una ciotola mescolate patate, carote, piselli ed un po’ di sale.  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Mescolate ed aggiungete la maionese.  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
 Farcite i vostri cestini  | 
| 
							
								
								 
 e decorate con le uova sode prima di servire.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *