Tigelle






10 min

30 min + riposo

20
Le tigelle sono delle focaccine tipiche modenesi preparate con un impasto nel quale viene messo strutto, e che andrebbero cotte su una piastra dalla forma particolare, detta appunto tigelliera. Io non l’avevo ed ho optato per una padella antiaderente con coperchio. :)
La ricetta originale prevedere una farcitura con un pesto modenese a base di lardo, aglio e rosmarino, ma ovviamente potete divertirvi a farcirle come più vi piacciono. C’è chi chiama le tigelle anche crescentine, anche se leggendo su internet pare che queste ultime siano in realtà il famoso gnocco fritto. Se siete della zona magari potete aiutarmi a fugare ogni dubbio!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :)
Ingredienti per le tigelle
- 500 g di farina
- 125 ml di acqua tiepida
- 125 l di latte tiepido
- 40 g di strutto
- 10 g di lievito di birra fresco
- sale
fammi sapere! 🙂
Adoro le tigelle! Come accompagnamento di salumi, un bel tocco di parmigiano reggiano ed una giardiniera sono davvero spettacolari.
Nemmeno io ho la tigelliera..a questo punto non ho più scuse per non farle!
A presto