Colomba con lievito madre








60 min

60 min + riposo

1
La colomba con lievito madre è stata una ricetta che mi ha dato grande soddisfazione. Qualche anno fa preparai quella con il lievito di birra, ma ho sempre avuto il pallino di provare quella con la pasta madre, e così eccomi qua. :D
Per realizzare la vostra colomba pasquale fatta in casa, tenete presente che i tempi di lievitazione sono indicativi, dipendono molto dalla temperatura. Se nella vostra cucina fa molto freddo, fate lievitare sempre in forno con la sola luce accesa. Io ho iniziato con il primo rinfresco alle ore 13:30, ne ho fatto un altro alle 17:30 e alle 21:30 ho iniziato a fare il primo impasto. In totale vi occorreranno circa 24 ore per avere la vostra colomba di Pasqua pronta.
Visto che una ricetta così complessa non si improvvisa, ho cercato un po’ su internet ed ho visto che diversi blog hanno usato la versione di generino.org, e così ho fatto anche io, apportando qualche piccolissima modifica. Se la provate, fatemi sapere! ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la colomba con lievito madre
- 100 g di lievito madre rinfrescato due volte di seguito
- 130 g di zucchero
- 100 g di tuorli
- 125 g di acqua
- 135 g di burro
- 375 g di farina manitoba
- 5 g di miele
- 2 g di sale
- 125 g di canditi o gocce di cioccolato
- 1 baccello di vaniglia
- buccia d'arancia grattugiata
- Per la copertura:
- 30 g di mandorle (più extra per la decorazione)
- 75 g di zucchero
- 40 g di albumi
- 30 g di zucchero a velo
- zuccherini
grazie a te tonia! 🙂
Ciao a me è venuta da Dio!! Ed è stata la prima volta. Fatta con lievito madre .
Sapore come quello di pasticceria, si e mantenuto ottimo per 5 giorni.
Avrei voluto inviarti foto ma non sono riuscita ad allegarle. Grazie Tonia
Elisabetta non ho trovato enormi differenza, ti dico la verità. 🙂
L’interno risulta più morbido rispetto a quella col lievito di birra?