Liquore al mandarino





5 min

40 min + riposo

1
Il liquore al mandarino o anche mandarinetto, mi sembra la ricetta perfetta per concludere le feste e digerire. :D Non esiste una ricetta originale del liquore al mandarino, ho chiesto ad una delle mie migliori amiche quella della sua famiglia, certa di andare a colpo sicuro, dal momento che il loro mandarinetto fatto in casa è leggendario. La sola modifica che ho apportato, è stata di far riposare il liquore per un mese prima di regalarlo. E se vi state chiedendo cosa farci con i mandarini ormai sbucciati, ecco il dolce che fa per voi: la torta al mandarino, senza uova ne’ burro. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il liquore al mandarino
Come fare il liquore al mandarino
Come conservare
Consiglio di servire il liquore al mandarino ben freddo, meglio ancora se tenuto in freezer..
Ciao Ilaria, il colore non si può aggiustare, credo dipenda dai mandarini, forse i tuoi erano un po’ più scuri! Per farlo diventare più denso o puoi metterlo in freezer oppure, la prossima volta, fai cuocere un po’ di più lo sciroppo di acqua e zucchero. 🙂
Ciao ho preparato il mandarino e mischiato cm dovevo ma purtroppo e uscito troppi arancione trasparente e liquido cm posso fare x sistemarlo e farlo più pastoso e sul giallo