Liquore al caffè

Ricetta liquore al caffè
di
Cocktail liquori e bevande 2024-11-25T12:20:25+01:00
Liquore al caffè
2
Difficoltà
Senza
cottura
Cottura
30 min + riposo
Preparazione
750
ml

Il liquore al caffè è una ricetta facile e veloce, che richiede solo tre ingredienti e che ricorda tantissimo il famoso caffè borghetti.Questo liquore è perfetto da regalare a Natale, specie se ci siamo ridotti all’ultimo secondo e non abbiamo tempo di lasciar riposare l’alcol con gli aromi scelti.

Sul sitr trovate tante altre ricette di liquori fatti in casa, inoltre se preferite una versione cremosa, date un’occhiata al liquore alla crema di caffè.

Se, come nel mio caso, i vuoti tornano indietro dopo mesi, potete prendere le stesse bottiglie che ho comprato io e che trovate qui su amazon. Sono da 250ml, così invece di regalare una sola bottiglia formato famiglia, che ci si mette un po’ a finire, potete preparare dei mini liquori e magari farne assaggiare gusti diversi. ^_^

Vi auguro una buona giornata golosauri!

Ingredienti per il liquore al caffè
  • 500 ml di caffè
  • 500 g di zucchero
  • 250 ml di alcol per liquori
Come fare il liquore al caffè
Prepaparazione passo 1
1

Preparate il caffè fino ad averne 500ml. Io ho usato la moka, da brava napoletana. Versate in un pentolino insieme allo zucchero.

Prepaparazione passo 2
2

Ponete sul fuoco e mescolate. Scaldate fino a che lo zucchero non si sarà sciolto. Spegnete e lasciate raffreddare per bene.

Prepaparazione passo 3
3

Aggiungete l’alcol e mescolate.

Prepaparazione passo 4
4

Versate nelle bottigline.

Chiudete e lasciate riposare una settimana prima di servire, ben freddo, ovviamente! :)

Come conservare: Si conserva per più di una settimana ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 4 commenti a "Liquore al caffè"

(media voti:4 su 4 commenti)
  1. ciao elisa! puoi conservarlo sia in frigo che in freezer, come preferisci. 🙂 credo che duri tranquillamente 4-5 mesi. 🙂

  2. Ciao ma devo tenerlo in freezer o in frigo? Quanto lo posso conservare al fresco? Grazie

  3. ciao mary, io le lavo in lavastoviglie prima di utilizzarle, non credo ci sia bisogno di sterilizzarle come i barattoli per le marmellate, perchè dentro ci andrà l’alcol. se però vuoi stare piu’ tranquilla, puoi farlo ovviamente. 🙂

  4. Ciao scusa un informazione ma le bottiglie vanno sterilizzate?osolo lavate?grazie

TOP