Torta snickers






Senza cottura

60 min + riposo

12
La torta snickers è il dolce senza cottura che ho preparato ieri per il compleanno di mio fratello. :D Sono stata un po’ di tempo a pensare a come realizzare questa ricetta, e alla fine è venuto fuori una sorta di un cheesecake al caramello ricoperto di burro di arachidi e ganache al cioccolato al latte. E ovviamente dei piccoli snickers decorativi (che facevo, non li mettevo? :) ).
Ho scelto una decorazione diversa dal solito, ma se preferite, anche per questioni di tempo, potete lasciare la torta semplice e poi aggiungere ganache e burro di arachidi alle singole fette, una volta tagliate.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la torta snickers
- Per la base:
- 300 g di biscotti al cacao
- 125 g di burro
- 25 g di burro di arachidi
- 40 g di arachidi
- Per il caramello:
- 150 g di zucchero
- 200 ml di panna
- Per la crema di formaggio:
- 600 g di ricotta
- 250 g di mascarpone
- 10 g di gelatina in fogli
- 100 ml di panna
- Per la copertura:
- 150 g di burro di arachidi
- 100 g di cioccolato al latte
- 50 ml di panna
- snickers
- arachidi
grazie a te! ^_^
Gracias por tus recetas son estupendas
aehuaehuaeh grazie a nome di tutti per aver provato e aver condiviso i risultati scientifici! 😀
A titolo informativo, nel caso a qualcuno dovesse venire la mia stessa idea..ho scoperto che la salsa al caramello non si congela XDOppure è la mia che non si è congelata XD Dopo un pomeriggio e una notte nel freezer il cubetto non si era formato, anzi era morbida e spalmabile, l’ho tirata fuori con il cucchiaino!
Quindi l’ho messa nei muffin così com’ era..solo che o ne ho messa troppa (ma non saprei, era anche meno di quella che avevo messo nello stampino per congelare) oppure non va bene come ripieno perchè è venuta fuori tutta.
Nel torrone invece ci sta a meraviglia! Ma l’ho messa così com’era senza mischiare, tanto di cioccolato ce n’era già abbastanza nel torrone XD
secondo me ottieni un effetto variegato, perchè hanno una consistenza simile. Magari proverei prima con una piccola quantità per vedere l’effetto. 😀
Mmmh dici? Allora magari la metto nel torrone così come è. Nei muffin la devo assolutamente provare allora!
Grazie mille, sono sempre preziosi i tuoi consigli 🙂
ciao paige! puoi congelarla tranquillamente nei cubetti, secondo me ti aiuta perchè così resta al centro del muffin. 😀 non ho mai provato a mischiarla al cioccolato, non so se impazzisce. 😀 però secondo me viene stradolce poi! :\
Bellissima questa crema mou, devo provarla! Secondo te se la congelo a cubetti e poi la uso per ripieno di muffin o plumcake al posto del cioccolato cosa ne viene fuori? XD Perchè forse senza congelarla si…brucia? secca? Non lo so XD Stavo anche pensando di fare il torrone dei morti quest’anno e mettere uno strato di questa così, da sola, o mischiata al cioccolato