Avocadella
 
                  
               Ogni volta che apro un avocado, me ne avanza sempre un po’ che vorrei utilizzare per qualcosa di veloce, e ieri sera mi è venuta un’idea geniale: perchè non farci una crema spalmabile alle nocciole? La mia felicità nell’aver trovato il nome geniale, avocadella, è svanita dopo tre secondi di ricerche su google, quando mi sono resa conto che il nome era già stato utilizzato da altri blog. :D Potete modificare la ricetta come preferite: io non amo le creme troppo dolci, quindi non ho ecceduto con lo zucchero, in caso contrario aggiungetene un altro po’ o potete sostituirlo con un dolcificante a piacere. Per quanto riguarda il latte, io ho scelto quello classico, ma per una ricetta vegan, lo si puo’ sostituire con una bevanda vegetale a piacere. Io e Davide ci siamo innamorati di questa crema spalmabile ed è appena entrata nella top 3 delle mie colazioni preferite. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 100 g di avocado già pulito (circa mezzo)
- 30 g di nocciole tostate
- 40 g di latte (per la versione vegan e senza lattosio utilizzate una bevanda vegetale)
- 10 g di cacao
- 30 g di zucchero a velo
|   1 
 In un mixer mettete zucchero a velo e nocciole. |   2 
 Frullate fino a ridurre in crema. | 
|   3 
 Aggiungete l’avocado e frullate. |   4 
 Aggiungete il cacao. | 
|   5 
 E infine il latte. Potete regolarvi con la quantità in base alla consistenza più o meno cremosa che volete ottenere. | |
| 
 Ed ecco pronta l’avocadella, da spalmare su pane, fette biscottate e così via! :) | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
lisa bella idea quella die datteri! ^_^
raffa grazie! 😀
Fantastica
Io la faccio da anni e la chiamo proprio “avocadella” ;). Lo zucchero non lo metto perchè sono contraria al suo uso e dolcifico con datteri al naturale.