Torta margherita






50 min

30 min

12
La torta margherita è un classico della nostra cucina, quel dolce che si prepara quando in casa non si ha quasi nulla, perfetto da mangiare al naturale per la colazione o da farcire a piacere, per i più golosi. Si può preparare la torta margherita senza fecola, sostituendola con la stessa quantita di farina.
Allo stesso modo potete preparare una torta margherita senza burro sostituendolo con 80g di olio di semi; in questo caso lavorate prima tuorli e zucchero, aggiungete olio e latte, poi passate alle polveri e infine gli albumi montati a neve.
Per una perfetta riuscita della ricetta, è importante che uova, latte e burro siano a temperatura ambiente.
Non mi resta che augurarvi una buona giornata e consigliarvi di provare la mia ricetta della torta margherita soffice soffice! :)
Ingredienti per la torta margherita
- 5 uova a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 100 g di burro a temperatura ambiante
- 100 g di latte a temperatura ambiente
- 150 g di farina
- 150 g di fecola di patate
- 16 g di lievito per dolci
- buccia di limone grattugiata o vaniglia
- zucchero a velo per decorare
io lo aggiungerei insieme al latte! 🙂
Ciao Elena, dove do sostituire il burro con. Olio posso comunque lavorarlo con i tuorli? O altrimenti quando lo aggiungo?? Grazie mille
lo farò, grazie
io aumenterei le dosi di un quinto. 🙂
Ciao Elena ma per utilizzare uno stampo del diamentro di 26cm, come faccio per le dosi?
sere ti consiglio di lasciare comunque la fecola ed aggiungere la farina di pistacchi o nocciole, perchè danno croccantezza ma non “assorbono” come la fecola. 🙂
Volevo sapere al posto della fecola si può mettere della farina di pistacchi o nocciola?
isa con le cose semplici non si sbaglia mai! 😀 cmq sì, puoi farcirla tranquillamente e ricoprirla di frutta, o nel caso puoi fare direttamente la crostata morbida alla frutta che ho pubblicato qualche settimana fa! 😀
Elena, per un compleanno di domenica mia madre mia ha commissionato – ora mai funziona così 😉 -una torta soffice da spalmare di crema pasticcera e coprire con frutta fresca.Insomma una specie di crostata alla frutta ma che non sia fatta con la pasta frolla. A tuo parere la torta margherita può reggere il peso della crema pasticcera e della frutta?O devo fare per forza un pan di spagna?
Anche io adoro questa torta semplice ma perfetta. Tant’è che ho deciso di includerla nel buffet dei dolci per il compleanno del mio bimbo che festeggeremo fra due sabati. Pensa che un gg l’ho preparata per una merenda fra bimbi e una mia amica non credeva ai suoi occhi.La figlia -nota come l’eterna inappetente – quel pomeriggio ne ha mangiate due fette ed al mattino dopo si è pappata la porzione che le avevo dato da portare a casa. Insomma una garanzia anche per i bimbi + difficili!