Rose cake






60 min

60 min

16
La rose cake è una bellissima torta decorata con tante roselline, in questo caso, di panna montata. Era da un po’ di tempo che volevo prepararla, e visto che domenica è la festa della mamma, ho pensato che potrebbe essere la torta che fa per voi! :D In rete si trova più di una ricetta della rose cake, a inizare dalla base che puo’ essere cotta in diversi (dischi bassi e magari colorati) oppure come ho fatto io, con due tortine di 20cm di diametro che sovrapposte faranno sembrare il vostro dolce ancora più alto! Anche per la farcia potete sbizzarrirvi, io ho scelto una cremina che mi ricorda il cheesecake a base di mascarpone e formaggio fresco, ma potete usare una ganache al cioccolato, della nutella o anche della semplice marmellata!
Per la copertura ho utilizzato semplice panna montata che ho colorato con il viola, il mio colore preferito. :) In fondo alla ricetta trovate anche un tutorial per realizzare la vostra rose cake, vedrete quanto è semplice trasformare una classica torta alla panna in un dolce da regina! :)
Ingredienti per la rose cake
- Per la base:
- 4 uova
- 250 g di zucchero
- 330 ml di latte
- 200 g di burro
- 200 g di farina
- 90 g di cacao
- 16 g di lievito per dolci
- Per la farcia:
- 500 g di mascarpone
- 350 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 150 g di zucchero a velo
- 1 fialetta di aroma alla vaniglia
- Per la decorazione:
- 500 ml di panna
- colorante alimentare in pasta viola
ciao Laura, io metterei la crema e poi ci infilerei i lamponi, al massimo tagliati a metà, altrimenti farebbero troppo spessore e servirebbe più farcia. ^_^
Ciao, vorrei provare a fare questa torta ma nella farcia vorrei inserire i lamponi. Quando preparo la farcia a che punto posso aggiungere i lamponi? (Interi o frullati) grazie mille!!
michela in genere nel reparto frutta trovi le barbabietole precotte, sottovuoto. Se le scoli, resta un po’ del liquido rosso che colora tantissimo. 😀 i coloranti in pasta li trovi anche su amazon volendo: http://bit.ly/Coloranti-alimentari
ciao elena, grazie per la risposta! sai che non ho mai visto il colorante in pasta al supermercato? E neanche la barbabietola rossa… Cosa intendi per succo? Come posso ottenerlo? questo tipo di barbabietola è più densa rispetto ad un frullato di fragole o mirtilli? Grazie ciao michi
ciao michela, grazie! 🙂 il colorante in pasta sarebbe un colorante molto molto denso. Se ci aggiungi frutta frullata, rischi che la copertura diventi molle. Magari puoi ottenere del colorante rosso con un po’ di succo di barbabietola rossa! 😀
Questa è una delle rose cake più belle e curate che abbia visto, bravissima Elena! Vorrei chiederti due cose se posso sostituire il colorante con frullato di frutta, come fragole o mirtilli etc. Ti prego di’ di siiiii 🙂 Cos’è il colorante ‘alimentare in pasta? Grazie ciao Michela
carla volendo sì, ma senza esagerare! 🙂
pensavo di bagnare i vari dischi con qualcosa, pensi sia possibile?
ciao sara! puoi sostituire il cacao con altrettanta farina ed aggiungere aroma alla vaniglia all’impasto. 🙂
Salve. Io sono ancora alle prime armi con la cucina, tuttavia mi andava a preparare una torta speciale per il compleanno di mia madre… purtroppo mi sono ricordata di non può mangiare cioccolato, comunque questa ricetta mi era piaciuta e avevo già comprato tutti gli ingredienti secondo quest’ultima, quindi mi chiedevo se ci fosse stato un modo di sostituire in cacao con qualcos’altro, come è vaniglia… Comunque scusate per il poema omerico, per la domanda abbastanza sciocca e per il disturbo
sara direi di sì! 🙂
Molto bella. Si può fare anche x celiaci e sostituire il mascarpone con ricotta per renderla più leggera?
grazie giu! ^_^
Woooow….spettacolo 😀 e poi adoro il viola
grazie ragazze! :)))
rita io ho usato la panna vegetale granarolo! 🙂
Ciao, complimenti per il blog! Ti seguo tutti i giorni.. Anche io ho provato a fare questa torta ma la panna non tiene bene la forma delle rose..ho provato a tenerla in frigo più a lungo ma niente per cui credo che dipenda anche dalla marca..tu quale usi?
Complimenti per la decorazione. Semplice, ma veramente bella!
Bella semplice, senza troppi fronzoli e paste immangiabili! Brava Elena come sempre!