Fiocchi di neve






30 min

60 min

18
I fiocchi di neve sono dei dolcetti tormentone che stanno spopolando a Napoli; sono stati inventati dalla pasticceria Poppella, che si trova nella sanità, e si tratta di brioche con un ripieno di crema di latte, ricotta e panna. Sono talmente buoni che dopo un po’ molte pasticcerie hanno iniziato a riprodurli, con il nome di fiocco di neve o “nuvola”.
Era da tanto che volevo assaggiarli, e finalmente una mia cara amica, la settimana scorsa, me li ha portati in occasione di una cena. E dal numero di fiocchi di neve che ho mangiato, credo ci sia dentro qualcosa che provoca dipendenza!
Ovviamente la ricetta dei fiocchi di neve di Poppella è segreta, io mi sono limitata a seguire le direttive che lo stesso pasticcere ha dato durante un’intervista, ovvero ricotta, crema di latte e panna. Il risultato è stato strepitoso! :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per i fiocchi di neve
- 250 g di farina manitoba
- 100 ml di latte
- 1 uovo
- 50 g di burro a temperatura ambiente
- 50 g di zucchero
- 8 g di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
- Per la farcia:
- 250 ml di latte
- 50 g di zucchero
- 25 g di farina
- aroma alla vaniglia
- 200 g di ricotta
- 25 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna
- Per decorare:
- zucchero a velo
ciao desirée, potresti o insistere un po’ di più quando inserisci la farcia oppure, per evitare ogni rischio, puoi tagliarli a metà direttamente e farcirli! 😀
Ciao Elena, li ho provati stasera ed erano buonissimi Volevo solo chiederti un consiglio sulla farcitura. Ho inserito il beccuccio da sotto ma in alcuni punti la farcia non si è distribuita come volevo. Alcuni fiocchi erano belli cicciotti, mentre altri erano “vuoti” in alcune parti. Hai idea di come potrei migliorare? Magari inserendo il beccuccio in un altro modo?