Pancakes salati alle zucchine






30 min

25 min

3
I pancakes salatimi frullavano in testa da un bel po’, avevo voglia di qualcosa di soffice arricchita con un po’ di verdure, e visto che siamo in periodo di zucchine, ho deciso di utilizzare queste ultime! :) Sono venuti fuori dei pancakes molto profumati e morbidi, ottimi già da mangiare così, ma nel caso vogliate un tocco in più, eccovi qualche consiglio! :D Innanzitutto potete aggiungere della menta all’impasto, potete servirli con una bella fonduta di parmigiano, una vellutata di verdure o con una besciamella un po’ più liquida, aromatizzata alle erbe o con spezie, tipo curry. Se li fate raffreddare, potete farcirli tipo panini, sovrapponendo due pancakes e mettendo al centro formaggio spalmabile, verdure grigliate, ma anche del semplice prosciutto crudo e mozzarella. Vi potete davveri sbizzarrire! Con queste dosi ho preparato tre grossi pancakes che vanno bene per due persone.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :)
Ingredienti per pancakes salati alle zucchine
- 150 g di zucchine
- 280 ml di latte
- 1 uovo
- 130 g di farina
- 5 g di lievito istantaneo per torte salate
- 30 g di burro (più extra per la padella)
- sale
- pepe
ciao fiorella! ho utilizzato la parte di latte che in genere si usa per l’impasto. 🙂
Perchè bisogna cuocere le zucchine nel latte e non nell’acqua?
cì fiorella, usane 20g. 🙂
Si può sostituire il burro con l’olio extravergine d’oliva? Se si in quali quantità? Urge risposta. Grazie mille!!!
facio sono felice ti siano piaciuti! 😀
Ciao Elena ho provato con Farina di Riso, Latte di Soia, burro vegetale beh sono andati a ruba tra gli amici e devo dire un gusto delicatissimo e ottimo, preparazione molto veloce.
GRAZIEEEEE
Ciao Elena senti se al posto dell’latte mettessi latte di soia e borro vegetale va bene, sai cerco di non usare tanto il latte animale, le uova ci posso ancora stare 😀
lally bisognerebbe equilibrare tutta la ricetta, ma non avendo provato, non so dirti! 🙂
Ciao posso sostituire l’uovo?
michela dovresti poi farli lievitare un po’ a temperatura ambiente, perchè con il lievito di birra c’è bisogno di farli riposare! 🙂
ciao Elena secondo te è possibile usare il lievito di birra sciolto nel latte? ovviamente 5g… fammi sapere grazie 🙂
concordo, sono sfiziosi assai! 😀
Questi pancake sono stati un successone. Per l’aspetto in primis e poi, per chi li ha provati anche per il sapore! Li tengo nella mia lista di cosedafarequandononsaicosafare 😀
grazie di cuore adia! ^_^
ti ringrazio per le meravigliose ricette con zucchine: ho un orto pieno di zucchine e non sapevo più come cucinarle. Ho fatto i muffin. le polpette. i medaglioni e ora… i pancakes.L’esecuzione semplice, l’apetto invitante e il sapore…divino.Grazie dell’aiuto. Adia
dolce puoi sostituirlo con altrettanta margarina o 20g di olio extravergine d’oliva! il latte l’ho messo freddo! 🙂
raffaella puoi fare una besciamella con 15g di farina, 30g di burro e 300ml di latte (qui trovi la ricetta: http://www.gnamgnam.it/2007/06/23/besciamella.htm) e alla fine ci aggiungi del parmigiano grattugiato abbondante (diciamo 40g) e lo fai sciogliere! 🙂
Bellissima idea per una cena tra amici accompagnata da qualche cremina… idee per fare una fonduta?? (non l ho mai fatta!)
Bravissima!
Ooooooh :p posso evitare o sostituire il burro? E poi quando aggiungi le zucchine al latte, il latte è già caldo o fai cuocere quando è ancora a freddo?