Conchiglioni melanzane e salsiccia






1 h e 5 min

30 min

25
Adoro la pasta, ancor di più se si tratta di qualcosa di ripieno, meglio ancora se quel ripieno ha a che fare con le melanzane. Quindi immaginate la gioia di preparare questi conchiglioni melanzane e salsiccia, e immaginate me che non riesco a smettere di mangiarli, tipo caramelle. :D
Mi sembrava un’ottima ricetta della domenica, di quelle che ricordano un po’ le nonne, e che sanno un po’ di casa. :) Se non amate il pomodoro, potete farli anche bianchi, sostituendo la passata di pomdoro con altrettanta besciamella, senza cuocerla con le salsicce però, da aggiungere giusto prima di farcire i conchiglioni. :)
Vi auguro una buona domenica golosauri!
Ingredienti per i conchiglioni melanzane e salsiccia
- 25 conchiglioni
- 300 g di melanzane
- 200 g di salsicce
- 250 ml di passata di pomodoro
- 150 g di provola
- 50 ml di vino bianco
- parmigiano
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d'aglio
- olio di semi per friggere
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
spero ti piacciano! 🙂
Grazie domenica li preparo
grazie mille a tutti! 🙂
marianna sì sì!
clementina per quanto riguarda le conserve non so come aiutarti, non vorrei dire qualche stupidaggine! 🙁
Ricetta meravigliosa da fare e rifare !!!!!!
L’abbinamento dei sapori semplici e di quotidiano utilizzo nelle ricette base delle varie cucine tipiche paesane italiane fa di questo piatto un riassunto delle ns. tradizioni contadine. Proverò a farlo e sono convinto della sua riuscita.
Da provare a sostituire la salsiccia con pesce spada o tonno a cubetti per legare la tradizione contadina al mare. Forse nellimpiattare aggiungerei una scaglia di parmigiano , foglia di basilico e pomodorino fresco tagliato a metà.
Comunque BENE.
Buon Appetito
Teo
ciao Elena….deliziosiiiiii kiss 🙂
Amore, mi dai un consiglio non inerente alla ricetta? Ho delle melenzane sott’oòio preparate da me ma ne ho fatte troppe e ne ho ancora del 2013 sono ancora buone? anche se io le sto mangiando, ma ne ho ancora.
Grazie di cuore
Ciao Elena, i conchiglioni li hai prima bolliti a parte?