Torta moka






60 min

50 min + riposo

14
La torta moka è un dolce perfetto per tutti gli amanti del caffè; ho preparato una base di pan di spagna al caffè e una farcitura con una crema, indovinate? Ma al caffè, ovviamente! :D Avevo intenzione di preparare una torta per la festa del papà, ma volevo qualcosa di diverso da quelle che si vedono in giro, un po’ generiche, a forma di camicia con cravatta. Quando penso ad una torta per un uomo, la prima cosa che mi viene in mente è il caffè, nonostante la torta preferita di mio padre (che so mi sta legendo in questo momento) sia con crema e fragole. :P
Visto che la base era molto soffice, non ho voluto bagnarla, ma se proprio volete, potete spennellarla con un po’ di caffè zuccherato, senza esagerare, per evitare che diventi troppo molle. Ho decorato la torta facendo qualche tazzina di caffè stilizzata, se decidete di preparare la torta moka per una ricorrenza, che sia compleanno o festa del papà, potete anche farci una bella scritta. :)
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per la torta moka
- Per la base:
- 4 uova a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero
- 100 ml di caffè zuccherato
- 50 ml di latte
- 100 g di olio di semi
- 200 g di farina
- 10 g di cacao
- 16 g di lievito per dolci
- Per la farcia e la copertura:
- 400 ml di latte
- 100 ml di caffè zuccherato
- 100 g di zucchero
- 60 g di farina
- 200 ml di panna
- Per la decorazione:
- 50 g di granella di nocciole
- 30 g di cioccolato fondente
- chicchi di caffè (io ho usato quelli ricoperti di cioccolato)
grazie ^_^
Buonissime ricette
tiziana io non l’ho fatta senza glutine, magari puoi sostituire la farina della torta con metà fecola e metà farina di riso, mentre quella della crema con amido di mais. io farei così. 🙂
Se voglio farla senza glutine?
grazie mille valentina! <3
Ottima! L’ho fatta per il compleanno di mio marito ho fatto un figurone, grazie sei sempre bravissima!
no no, niente uova. 🙂
Ciao, la ricetta mi piace molto e vorrei provarla! Ma nella crema le uova non ci sono?
ciao arianna! ho utilizzato il classico beccuccio a stella, ma invece di fare i ciuffi, ho fatto delle onde. magari dai un’occhiata a questa ricetta:
http://www.gnamgnam.it/2017/04/27/bigne-forma-di-cigno.htm
la forma che devi ottenere è quella della base del cigno, poi ripassi sulla punta e fai un’altra onda. e continui così fino a ricoprire tutto il bordo. spero di essere stata chiara! 😀