Torta ricotta e pere






25 min

60 min + riposo

12
La torta ricotta e pere è un dolce tipico della costiera amalfitana, formato da due dischi di biscotto alla nocciola e da una delicata farcia di ricotta e pere, per l’appunto. :D La ricetta più famosa è senza dubbio quella di Sal De Riso, rinomato pasticcere della costiera. Ed è proprio dalla sua ricetta che sono partita, apportando solo qualche piccolissima modifica. Anche perchè ho notato che su internet circola più di una ricetta a lui attribuita. :D
La ricetta della ricotta e pere era nella mia lista da anni, ma non avevo mai in casa contemporaneamente tutti gli ingredienti necessari. Quindi visto che il destino non mi dava una mano, ho deciso di scendere e andare a comprare il necessario. :)
Se non trovate la farina di nocciole, potete frullare le nocciole, magari insieme alla farina prevista dalla ricetta. E’ preferibile azionare le lame ad intermittenza, in modo da non surriscaldare la frutta secca!
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la torta ricotta e pere
- Per i due dischi alle nocciole:
- 5 uova medio-grandi
- 200 g di zucchero
- 180 g di farina di nocciole
- 60 g di farina
- 100 g di burro fuso
- Per la farcia:
- 650 g di ricotta
- 200 ml di panna
- 260 g di zucchero (più 3 cucchiai per cuocere le pere)
- 3 pere
- 1 baccello di vaniglia
- Per la bagna:
- 200 ml di acqua
- 50 g di zucchero
- Per la copertura:
- 1 pera
- 2 cucchiai di zucchero
- zucchero a velo q.b.
mi spiace sara. 🙁
Ho seguito alla lettera la ricetta ma la crema alla ricotta è risultata davvero molto dolce. Peccato