Crostata di frutta






35 min

60 min + riposo

8
La crostata di frutta è un dolce estivo che con questo caldo soppianta le classiche torte farcite o al cioccolato. :) Non aspettavo altro che uscisse tutta la frutta che amo per poterci preparare una crostata colorata e saporita! :)
Potete usare la frutta che preferite, ma credo di aver accontentato quasi tutti con fragole, pesche, ciliegie, kiwi e fichi! :)
Io per spennellare questa crostata ho usato della confettura di albicocche sciolta con un pochino d’acqua perchè non amo quelle bustine di gelatina in polvere, che hanno anche un saporaccio secondo i miei gusti. :D
Vi auguro una coloratissima giornata con questa crostata di frutta! :)
Ingredienti per la crostata di frutta
- Per la pasta frolla:
- 350 g di farina
- 125 g di burro freddo a pezzetti
- 125 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- buccia d'arancia grattugiata
- Per la crema pasticcera:
- 400 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli
- 60 g di fecola di patate
- buccia di limone
ciao francesca! il trempo di cottura non va aumentato di tanto, perchè lo spessore resta sempre lo stesso! 🙂 è ovviamente devi usare una teglia più grande. 😀
Ciao, vorrei preparare questa torta per il mio compleanno ma dovrei farla più grande. Devo solo raddoppiare tutte le dosi e il tempo di cottura? Grazie!
lally chiedi alla persona sbagliata, io odio i dolci alcolici! 😀 non so, l’amaretto non mi sconfinfera tantissimo, ma credo sia solo una questione di gusti! 😀
Elena cosa ne pensi di una crema pasticcera aromatizzata all’amaretto per la crostata di frutta? Ci sta bene o stona?
ciao daniela! la prossima volta se hai problemi con la frolla che si sgretola, puoi aggiungerci un tuorlo in piu’, o addirittura un altro uovo che faccia da legante! per la crema se la vuoi meno densa, puoi o aggiungere un po’ di latte o cuocerla leggermente di meno. 🙂 e per la cottura potrebbe dipendere dal forno, devi toglierla dal forno quando è ancora morbida perchè raffreddandosi si indurisce! spero ci riproverai e di esserti stata utile! 🙂
Ho appena fatto questa buonissima crostata seguendo la ricetta, ma nonostante il gusto buonissimo ho avuto difficoltà con l’impasto per la crostata, molto sabbioso, era quasi impossibile fare la palla, poi quando l’ho stesa si vedevano le crepature che si facevano man mano che lo stendevo, impossibile metterlo in teglia , mi sono fatta aiutare da mio marito e con le mani messe sotto l’abbiamo trasferito in teglia, non vi dico la mia paura che si rompesse tutto in un attimo, poi sicuramente ho sbagliato io con la cottura ma dopo 25 min in forno a 180 ventilato è diventato troppo dura, infatti poi non si riusciva a talgiare, era diventato un biscotto durissimo.
La crema pasticciera invece è troppo densa , secondo me al posto di 400 gr, di latte ci vanno benissimo anche 500.
Che dire, l’ho fatta con molto enthusiasmo, bellissima da vedere, buonissima anche, non intendetemi male, ma a me non è risucita….cmq si mangerà,questo è sicuro, perchè troppo buona, grazie per la ricetta!
grazie! 🙂