Plumcake arancia e cioccolato






40 min

30 min

10
Il plumcake arancia e cioccolato è un dolce molto profumato che ho preparato qualche giorno fa e che ho poi mangiato a colazione per diversi giorni. :) L’accostamento arancia e cioccolato è un classico e volevo provarlo in versione plumcake.
Se non avete lo stampo per il plumcake potete usare gli stampini per muffin e fare delle monoporzioni. Per mancanza di tempo ho lasciato il plumcake al naturale, ma se volete potete sciogliere un po’ di cioccolato fondente e decorare il plumcake arancia e cioccolato con delle striscioline di cioccolato o dare libero sfogo alla fantasia. :)
Buon week end a tutti! :)
Ingredienti per il plumcake arancia e cioccolato
- 3 uova
- 130 ml di yogurt bianco
- 80 g di olio di semi
- 160 g di zucchero
- 10 g di lievito per dolci
- 220 g di farina
- 15 g di cacao amaro
- 1 arancia
- 2 cucchiai di latte
sìsì va bene, sempre 130g. 🙂
VA bene cmq yogurt greco? In che quantità? Ne ho uno da consumare! Grazie
ilenia ti consiglio di partire direttamente da quest’altra ricetta:
http://www.gnamgnam.it/2015/08/31/plumcake-senza-uova.htm
poi dividi a metà e aromatizzi come questa ricetta qui! 🙂
Ciao elena volevo chiederti cosa secondo te dovrei variare nella ricetta nel caso in cui omettessi le uova ..grazie!
mi fa piacere stefano! 🙂
ciao elena,non sò ma le tue ricette mi riescono tutte bene,questo plumcake è una cosa incredibile un sapore superlativo. grazie elena.
grazie mirtilla! allora devi farne due per volta! 😀
ho fatto questo plumcake un sacco di volte e piace sempre a tutti!!! peccato solo che dura poco XD!!! complimentissimi!!
grazie francesca! 😀
noemi sìsì, puoi semplicemente ometterla! 😉
Dev’essere buonissimo..ma se non dovessi avere le arance posso lasciare la parte bianca così senza dover aggiungere nulla, come se fosse il solito marmorizzato? Grazie mille
Fatto ieri sera (riducendo a 2/3 le dosi perchè il mio stampo da plum-cake è più piccolo) ed è buono buono! In realtà ho un po’ barato e invece che l’arancia *vera* ho messo 3 gocce di aroma e del succo di arancia comprato al super. Prossima volta mi prodigherò alla ricerca di un’arancia bio!!
Grazie!
grazie ilaria, soprattutto per aver divulgato! ^_^
Ho fatto il plumcake ieri sera.. Un successone!!! Morbido e soffice,cotto al punto giusto e bello da vedere.. Ti dico solo che é giá quasi finito.. Sei un mito Elena le tue ricette sono di sicura riuscita.. Ho consigliato il tuo blog alle mie amiche tutte entusiaste!!! 😉
grazie luca. 🙂
Perfetta!!! Ho usato olio d’oliva.
grazie mille ragazze. :)))