Pasticciotto crema e amarena
                  
               Il pasticciotto crema e amarena è la versione della pizza crema e amarene che si fa qui a Napoli. Si tratta di un dolcetto di pasta frolla ripieno di crema pasticcera e amarene, una vera goduria! :D Quindi se non avete gli stampini monoporzione, potete fare un unico dolce in una teglia del diametro di 22-24 cm, con le stesse dosi.
Con queste sodi vengono fuori 6-7 pasticciotti crema e amarena del diametro di 8cm. :)
Ultimamente sono in fase biscotti, oggi pomeriggio preparerò quelli d Natale che vedrete nei prossimi giorni! :)
Buona giornata a tutti!
- 350 g di farina
 - 125 g di burro freddo a pezzetti
 - 125 g di zucchero
 - 2 tuorli
 - 1 uovo intero
 - buccia di limone
 
- 500 ml di latte
 - 70 g di fecola di patate
 - 3 tuorli
 - 120 g di zucchero
 - buccia di limone
 - 150 g di amarene
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Lavorate la farina ed il burro fino ad ottenere un composto “sabbioso”.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Al centro mettete zucchero, tuorli, l’uovo intero e la buccia di limone.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Impastare gli ingredienti al centro e incorporare a poco a poco la farina. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare una palla, coprire con la pellicola trasparente e lasciare riposare la pasta frolla in frigo per mezz’ora.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Preparate la crema pasticcera. Scaldate il latte con la buccia di limone. In una terrina lavorate tuorli e zucchero.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Aggiungete la fecola setacciata (e se necessario un po’ del latte, non eccessivamente caldo).  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aggiungete il latte filtrato, mescolando con una frusta, e ponete sul fuoco. Cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente, finchè la crema non si sarà addensata. Ci vorranno circa 5-10 minuti. Spegnete subito!  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 A questo punto io ho trasferito la crema su un piatto piano abbastanza grande e l’ho coperta con della carta da forno a contatto. Lasciatela raffreddare. Stendete la pasta frolla e foderate gli stampini imburrati e infarinati. Fate dei buchi con una forchetta alla base.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Farcite con la crema e aggiungete le amarene.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Coprite con la restante pasta frolla, sigillando bene i bordi.  | 
|
| 
							
								
								 
 Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare prima di sfornare i vostri pasticciotti crema e amarena. :)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Molto buoni. Li farò, grazie
grazie a te <3
sìsì! ^_^
La preparerò stasera per domani.
Al posto della fecola posso usare, la farina o l’amido?
compatta. ^_^
Facendo un unica dose, in.uno stampo da 24, quando si taglia la fetta, la crema è bella compatta o molle?
volendo sì! ^_^
Si può usare la marmellata alpranzo posto delle amarene?
per quanto riguarda la farina senza glutine, se è quella che di solito usi per fare la frolla e ti trovi bene, sì! 🙂 e puoi usare la frolla senza burro e uova, tieni presente che ci dovrebbe essere il lievito se non ricordo male, quindi stendila un po’ più sottile. 🙂