Crostata di marmellata e ricotta






30 min

40 min + riposo

8
Ho visto questa crostata di marmellata e ricotta un annetto fa, quando ero in vacanza in abruzzo. C’era una vineria che faceva questi dolci molto buoni e delicati, con prodotti bio. Mi ero sempre ripromessa di rifarla in casa, ma come sempre, tendo a dilatare i tempi di attesa in maniera spropositata. :D Così, dopo piu’ di un anno, ho preparato la crostata di marmellata e ricotta, e mi è venuta anche molto più buona! :) Per evitare sprechi, invece di utilizzare un altro uovo da aggiungere all’impasto di ricotta, ho usato i due albumi che mi erano avanzati dalla preparazione della pasta frolla. Sì, sono una maniaca. :D
Se amate le crostate come me, questa dovete assolutamente provarla. ;)
Ingredienti per la crostata di marmellata e ricotta
- Per la pasta frolla:
- 350 g di farina
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 uovo
- buccia di limone grattugiata
- Per la copertura della crostata:
- 350 g di ricotta
- 2 albumi
- 80 g di zucchero
- 300 g di marmellata
se vuoi sì! 🙂
Posso mettere prima la ricotta e dopo la marmellata?
ne sono certa annalisa! 😀
Ciao ho fatto questa crostata con delle varianti: marmellata di lamponi ricotta e scaglie di cioccolato bianco oppure nutella ricotta e scaglie di cioccolato fondente!! Provate sono favolose 😉
ciao mariella, credo non ci sia problema. 🙂
Deve essere molto buona ma se x diminuire lo zucchero unisco la ricotta alla marmellata? Ho deciso di usare quella ai frutti di bosco è dolce datemi consiglio grazie Mariella
sì romina, ti consiglio di usare una teglia da 26 e ti verrà solo leggermente piu’ alta. ^_^
Dovessi usare una teglia da 24? A parte la frolla che in caso uso per fare biscotti la farcitura la diminuisco di quanto il ripieno? Altrimenti potrei usare una da 26.
Ok grazie no no mi fido di te la marmellata la metto sotto