Pomodori ripieni di riso






40 min

10 min

2
Ieri, su gentile richiesta, ho provato a fare i pomodori ripieni di riso, un piatto estivo e light, ma comunque saporito. :)
Ho fatto i pomodori ripieni con gli ingredienti che avevo a casa, ma si tratta di uno di quei piatti che si presta a mille rivisitazioni. Io ho messo il riso crudo, ma per accelerare la cottura dei pomodori ripieni, potete bollire prima il riso in poca acqua e metterlo nei pomodori quando è ancora a metà cottura. In questo modo potete evitare i quaranta minuti di cottura in forno e ridurla anche solo ad un quarto d’ora. :)
Potete sbizzarrirvi nel farcire i pomodori con salumi, formaggi o anche magari con del cous cous.
Buon inizio di settimana a tutti!
Ingredienti per pomodori ripieni di riso
- 600 g di pomodori grandi maturi
- 100 g di riso
- 150 g di fontina
- 40 g di parmigiano
- basilico
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
ciao mara, mi trovo con tutto tranne che con i pomodori, che dovrebbero essere di circa 15 calorie ogni 100g! 😀
facendo un calcolo mi risulta che sono iper calorici, x 2 pomodori a testa si parla di 650kcal me lo confermate oppure ho sbagliato qualcosa?
pomodori 43 kcal x 100 (258)
riso 341×100
fontina 343x 100 (514)
parmigiano 374x 100 (187)
chiedo perchè sto facendo una dieta da 800 calorie poichè devo perdere 35 kg e cerco di stare attenta a queste cose. ditemi se ho sbagliato
o forse dipende dal mio antiquato forno a gas:S
la prox volta farò come mi hai suggerito!
ciao:)
Erika
non credo ci voglia un riso particolare, dipende magari da quanto hai svuotato i pomodori o da quanto riso hai messo. La prossima volta metti il riso dopo averlo cotto per 5 minuti in acqua. e riempi i pomodori a metà. 🙂
uffa…a me il riso dopo quasi un’ora era ancora crudoooo:(
eppure ho fatto tutto come hai detto te, dici che ci vuole una tipologia specifica di riso?
Io ho usato il sant’andrea..
grazie ragazze! patrizia in effetti sono un po’ fissata con queste cose, tipo la disposizione dei pomodori. 😀
Ciao. Brava e accurata nelle descrizioni e nelle immagini. Gli utenti apprezzano e ringraziano. Notiamo anche la cura che hai avuto nel disporre i pomodori in ordine di grandezza sul tagliere!
A me piacciono tanto, li faceva mia nonna e tuttora mia mamma, complimenti!!! 🙂
Che bella ricetta!!! Non vedo l’ora di provarla 🙂
Buonissima la variante dei pomodori ripieni di riso 🙂