Pasta con melanzane funghi e ricotta
                  
                Oggi vi propongo una ricetta vegetariana, un primo piatto, nonché una delle classiche ricette svuota frigo. ;)
Ultimamente mi sento abbastanza iperattiva in cucina (malgrado non abbia mai tempo) e prendo ispirazione da chiunque mi stia attorno. :D Quindi vi lancio una domanda: che ricette di cucina vorreste vedere su Gnam Gnam? :D
Nel frattempo, beccatevi questa ricetta! ;)
 
- 320 g di pasta
 - 400 g di melanzane
 - 300 g di funghi porcini
 - 300 ml di brodo vegetale (facoltativo)
 - 300 g di ricotta
 - sale
 - pepe
 - aglio
 - olio extravergine d'oliva
 - basilico
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Tagliate le melanzane a cubetti.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Tagliate i funghi a pezzetti.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Soffriggete uno spicchio d’aglio. Aggiungete le melanzane e fate cuocere 4-5 minuti. Aggiungete i funghi.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Fate rosolare per qualche minuto e coprite con il brodo (se non l’avete potete usare acqua bollente :) ).  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Fate cuocere 5-10 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e trasferitela nella padella con il condimento, insieme al basilico spezzettato.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aggiungete la ricotta e mescolate un minuto.  | 
| 
							
								
								 
 Servite la vostra pasta con melanzane, funghi e ricotta. ;)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
grazie a te! 🙂
buonissima! grazie
ahaeueahueaheua :°D
Ho trovato per miracolo le melanzane al supermercato oggi… Siccome potrebbe ricapitare fra mesi e mesi… le ho comprate TUTTE!!! Ahahahah!!! Credo che nei prossimi giorni commenterò molte ricette con le melanzane, questa era ottima!!!
grazie per i consigli. 😉
Sai bene che aspetto la ricetta della mousse alle fragole, vedi come devi fare per inventartela!eheheh!In generale ricette fresche e soprattutto light che qua bisogna scendere qualche kiletto…baci!
sembra ottima…adoro sia le melanzane che la ricotta quindi mi piace!!!
buonissima questa pasta!:D io vorrei vedere invece una bella torta al caffè nel quale non ci sia il gelato 😀
La preparo domani a pranzo! Troppo goduriosa! Sul sito vorrei vedere qualche ricetta in più di dolci al cucchiaio se possibile… cmq complimenti cm sempre!