Tiramisù con pandoro






Senza cottura

30 min

10
Il tiramisù con il pandoro è un dolce veloce, golosissimo e che vi permetterà di utilizzare un intero pandoro in un’unica ricetta. Se non avete un pandoro intero, ma magari dei ritagli di pandoro avanzato da altre ricette, potete tagliarlo a striscioline ed usarlo per preparare questo dolce. Seguendo la stessa ricetta, potete anche utilizzare il panettone o la colomba, se siete nel periodo di Pasqua, risultato garantito! Mi raccomando, acquistate uova già pastorizzate, oppure potete farcirlo con la crema al tiramisù che non le prevede.
Vi ricordo che sul sito trovate anche altre ricette per poter riutilizzare pandoro e panettone.
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per il tiramisù con pandoro
- un pandoro
- 500 g di mascarpone
- 2 tuorli
- 1 albume
- 150 g di zucchero
- 100 ml di caffè zuccherato
- cacao q.b.
Come fare il tiramisù con pandoro
Come avrete notato non ho bagnato il pandoro, che è già abbastanza morbido di per sè.
Se vi piace il sapore di caffè, bagnatevi le fette appena appena. ;)
grazie armanda! 😀
Ciao complimenti fai sempre dei piatti molto buoni e semplici grazie
se ti piace l’accostamento sì! 😛
succo di arancia al posto del caffè potrebbe essere un’idea ?
oooh, ma grazie francesca! 😀 😀 😀
Una ricetta meravigliosa, complimenti!
vi ringrazio tanto! 😀
Ho preparato questo dolce ieri sera e stamattina è stato un successone tra i colleghi!!! Elena sei troppo forte!!! Grazie!!! 😀
l’ho preparato appena adesso…sembra buonissimo!!!
Stasera il debutto ufficiale!!! Grazie mille come sempre per le idee geniali!!!
ciao a tutte! =)
questo dolce sarà perfetto dopo il pranzo di NATALE =D
sì santa, puoi usare qualsiasi tipo di base dolce. 😉