Soufflè di fave






50 min

20 min

Per:
4
4
persone
La besciamella per celiaci che ho preparato è stata utilizzata in questo soufflè di fave, che tra l’altro è anche una ricetta vegetariana. :)
Se non vi piacciono le fave, potete usare degli spinaci o delle scarole, se volete lasciare il colore verde. :)
Ingredienti per soufflè di fave
- 150 g di fave
- 2 uova (separate tuorli e albumi)
- 250 g di besciamella senza glutine
- 30 g di parmigiano
- sale
- pepe
laura: potresti farlo cuocere un pochino di più. il soufflè si sgonfia molto facilmente e velocemente, quindi non preoccuparti. 😛
Ciao Elena, ho provato a farlo la settimana scorsa e incredibile….. mi è uscito buonissimo!!! Addirittura mia figlia(6 anni) l’ha mangiato volentieri!! l’unica cosa è che fino a quando era nel forno era bello alto poi quando l’ho tirato fuori … plof… si è abbassato. Hai un consiglio da darmi?
Ciao e buona giornata
laura: sì sì, dopo averle sgranate. 🙂
cinzia e sabrine: fatemi sapere come vengono gli esperimenti. 😀
Ciao, ho scoperto il tuo blog solo oggi e devo dire che e’ una vera MINIERA! Complimenti, anche perche’ sei cosi’ giovane. Peccato per le fave, che qui a Milano non si trovano già più, ma ho visto anche una ricetta di muffins salati che testero’ quanto prima… a presto!!
Ciao,
ho scoperto solo oggi il tuo blog: è un’autentica MINIERA!! Peccato che le fave qui a Milano non si trovino già quasi più, mi segnerà la ricetta per la prox stagione. Ciao e complimenti (anche perchè sei così giovane. Ho visto anche una tua ricetta di muffins salati (quelli ai friarielli) che mi sfizia assai…
Ciao Elena, mi piacciono tanto le fave cucinate in qualsiasi modo e quindi questo soufflè mi “ispira” moltissimo … preparo la normale besciamella e poi seguo la ricetta passo passo… speriamo venga bene! Baciotti.
Ciao sei davvero bravissima, io invece in cucina sono una frana… però con le tue ricette qualcosina riesco a fare. La mia domanda è questa. Ma la quantità che hai scritto di fave si intende dopo averle sgranate o no? grazie ciao
io non le ho sbucciate, però volendo si puo’ fare. 🙂
Ciao carissima,una sola domanda ma le fave una volta cotte,le sbucci?