Risotto con salsiccia






20 min

5 min

Per:
4
4
persone
Qualche sera fa avevo voglia di un primo appetitoso, e visto che faceva freddo, cosa c’era di meglio che un bel risotto? :D
Così ho improvvisato questo risotto con salsiccia mai provato. Beh, era squisito! :) Se non vi piace il sapore forte del vino rosso, potete sfumare il risotto con salsiccia sostituendolo col vino bianco. :)
Ingredienti per il risotto con salsiccia
- 300 g di riso
- 300 g di salsicce
- 200 g di bel paese
- 50 ml di vino rosso
- parmigiano grattugiato
- 1 l di brodo vegetale caldo
- 30 g di burro
- 50 g di cipolla
- sale
- pepe
eahueaheauheau 😀 😀 😀
OK questo non è proprio da dieta… però che buono!!! Avevo dell’asiago e ho usato quello al posto del bel paese… ma se il bel paese non si deve chiamare bel paese, l’asiago come si deve chiamare? 😛
grazie mille ragazze. 🙂
Fantastico….
Io da buona ligure ci metto lo stracchino… è buonissimo!
p.s. mi sono innamorata del tuo blog, ora che sono a dieta pre prova costume proprio!! 🙂
silvana il brodo si ottiene mettendo a cuocere in acqua carote, sedano e cipolle, con aggiunta di altri ingredienti se serve 8come carne o pesce). fau cuocere finchè gli ingredienti non scaricano e poi lo usi per insaporire le ricette, in questo caso per cuocere il risotto. 🙂
CIAO, non sono italiana in cosa consiste il brodo?
grazie eleonora. 🙂
Grazie Elena della ricetta… Io e il mio ragazzo abbiamo cucinato questo risottino speciale, senza vino che a me non piace, ed è venuto uno spettaccolo. Veramente OTTIMO!!!
ps. Complimenti per il sito!!!
qui non lo si riesce a trovare. 🙁
non avevo formaggi italiani e il bel Paese non e` molto saporito cosi ho usato Cheddar Stagionato sono a Londra dopo tutto perfetto solo usare un po di meno e Grana lodigiano
buon appetito allora. 😀
bravissima :d me venuta na famona leggere sta ricetta Arrivvooo…..
mirtilla: gli struffoli li faccio, i roccoco’ no perchè non mi piacciono. 😀
botopollo: tu come lo chiameresti il bel paese? 😀
ma si può dire “bel paese” ?
non è pubblicità ?
Cara ele,tra un po,da buone napoletane,ci tocchera’cimentarci in struffoli e roccoco’….
magari ti avverti quando li pubblico nel mio blog
mirtilla
http://angolocottura.blogspot.com
vai sul sicuro ida. 😀
Mhmhmh!!!!!! devo provare questo risottino speciale 🙂
BRAVA EELENAAAA
e a che ora hai cenato? 😀
buono buono buono!
l’ho preparato x cena,veloce e semplice
ele sei mitica!
[email protected]