Pasta alla siciliana






60 min

25 min

4
La pasta alla siciliana è una ricetta a base di melanzane, pomodoro e, nel mio caso, provola. Ogni famiglia ha la propria ricetta, chi ci mette le polpette, chi usa il pomodorino fresco, chi taglia le melanzane a cubetti o a fette, chi usa mozzarella o provola, insomma, non credo esista la ricetta originale della pasta alla siciliana: in quanto piatto popolare, ognuno è libero di prepararla come più preferisce. :)
Io amo la pasta alla siciliana al forno, perchè si fa quella crosticina che mi manda in paradiso, con il maccherone croccante un po’ bruciacchiato. Anche se difficilmente li faccio arrivare nel piatto, di solito li prendo direttamente dalla teglia appena sfornata, un po’ come le mandorle della colomba. :D
Vi consiglio di preparare questo piatto succulento d’estate, quando le melanzane sono di stagione.
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per la pasta alla siciliana
- 400 g di pasta corta e rigata
- 200 g di provola
- 800 g di melanzane
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 700 ml di passata di pomodoro
- 2 spicchi d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- olio di semi per friggere
- basilico
- sal
- pepe
Come fare la pasta alla siciliana
ciao angela, ti ho risposto anche su facebook. 🙂 qui a napoli la pasta della “alla siciliana” si fa con pasta corta e senza carne. sul sito trovi anche la versione siciliana, con gli anelletti e la carne: http://www.gnamgnam.it/2015/05/25/anelletti-al-forno-con-melanzane.htm
LA VERA PASTA AL FORNO PALERMITANA NN SONO I MACCHERONI MA GLI ANILLETTI PASTA A A FORMA DI ANELLO ,E POI CON TRITATO DI CARNE UOVA SODE SALSA MOZZARELLA
grazie a te max! ^_^
Buona sera . La tua pasta è fantastica!!!! è piaciuta tantissimo, ottima ricetta e spiegata benissimo , pensa cucinando io (maschiaccio) che non sono una cima, è venuta buonissima grazie…
grazie mille max! mi sa che dovrò rifarla per fare le foto..come mi dispiace!! 😀
Ho appena fatto la pasta Sicula, e fantastica!!! complimenti, ottimo piatto unico. Grazie della ricetta , spiegata molto bene . Ps. anche la mia non ho fatto in tempo a fotografarla..
attendo! 🙂
a vederla gia’ mi viene fame ankio sono siciliana vengo da palermo e credo di farla proprio x come lo vista e poi vi faro’ sapere ciao
insieme ai pomodori, ora correggo. 🙂
Ma la passata di pomodoro quando si utilizza?
molto bella! 🙂
scusa volevo scrivere 2 tagliere :):)
ciao! l’ho fatto oggi! ti dico che ho 20 anni e non ho mai cucinato in vita mia! ma mi è venuta bene !ho fatto e tagliere 🙂 ed è stata molto apprezzata grazie mille per questa magica ricetta!ti lascio qui il link con la foto del lavoro finale http://yfrog.com/gy8tnioj
questo è uno dei modi in cui si fa napoli. 🙂