Cheesecake al cappuccino






Senza cottura

40 min + riposo

12
Il cheesecake al cappuccino è stato il dolce con cui ho festeggiato in differita il mio compleanno. Avevo voglia di una torta fresca, bella da vedere e che sarebbe piaciuta ai miei fratelli, che hanno una passione per il caffè. A giudicare dal fettone che hanno mangiato, direi che hanno apprezzato molto, sembrava di mangiare un cappuccino cremoso. :D
Visto che ormai il caldo è arrivato, vi ricordo che sul sito trovate un’intera sezione dedicata ai dolci senza forno, perfetta anche per chi, al mare, non vuole rinunciare ad una bella torta, pur non avendo a disposizione un forno.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la cheesecake al cappuccino
- Per la crema al formaggio:
- 350 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna
- 100 ml di latte
- 100 ml di caffè zuccherato
- 12 g di gelatina in fogli
- 150 g di zucchero
- Per la decorazione:
- cacao
- chicchi di caffè
grazie federica! 😀
Ti ringrazio molto per questa ricetta. Un dosaggio perfetto e un gusto unico. È diventato uno dei miei cavalli di battaglia!!
ciao Maria, al massimo puoi sostituirla con l’agar agar, ma comunque serve qualcosa per farlo addensare. 🙂
Posso non mettere la gelatina?
grazie marianna! ^_^
Buona e bella da vedere!!non impazzisco per le cheesecake.. C’è sempre il rischio “pesantezza” ma questa rimane leggera e si mangia volentieri!
isa sono certa ti piacerà! 🙂
matilde puoi utilizzare altrettanto mascarpone o ricotta. ^_^
ciao fiorino, cosa intendi per “naturale”? 🙂
Avrei bisogno di una spiegazione sulla gelatina è un prodotto naturale?Grazie
Ciao come posso sostituire il formaggio fresco?
la proverò!Ora che con la gelatina non siamo + nemiche 🙂 le cheesecake a freddo sono la mia passione!