Dolci per la festa della mamma

I dolci per la festa della mamma che mi immagino di solito, sono a base di frutta, e in particolare fragole oppure con fiori e roselline. Qui di seguito ho raccolto un po’ di idee per preparare una bella torta o anche dei biscotti semplici da regalare alla tua mamma. Scegliete quello adatto ai suoi gusti, anche se sono certa che qualsiasi dolce fatto con le proprie mani sarà sempre un regalo graditissimo. Nel caso vogliate lanciarvi in un’intera cena, o pranzo, date un’occhiata al mio menu per la festa della mamma.
Torta festa della mamma
Questa è la torta che ho preparato qualche giorno fa, proprio la prima vera torta a tema festa della mamma. E’ tutto sommato semplice, sia nella realizzazione che nella decorazione. E nasconde un goloso ripieno alle fragole.
Crostata morbida al cioccolato
Se preferisci un dolce al cioccolato, questa crostata morbida sono certa che piacerà a tutti. E per la copertura puoi usare il cioccolato che preferisci: al latte, bianco o fondente!
Crostata morbida alla frutta
Ecco invece la versione alla frutta della crostata morbida. Bella, colorata e con uno strato di irresistibile crema pasticcera.
Tiramisu alle fragole
Se cerchi un dolce veloce, senza cottura, ma comunque bello e buono, prova il tiramisù alle fragole. Sono sicura che sparirà in un lampo!
Cream tart
La cream tart è il dolce tormentone del momento, abbastanza semplice da realizzare e sicuramente d’effetto. Puoi decorarlo come preferisci e magari dare una forma di cuore in occasione di questa festa.
Torta vegana
Se, come me, hai una mamma intollerante a uova e lattosio, non è detto che debba rinunciare ad un buon dolce. Prova la mia torta vegana: sono certa che tua mamma sarà felicissima, proprio come la mia. ^_^
Rose cake
La rose cake è un dolce ricoperto di tante roselline colorate. Scegli il colore preferito della tua mamma e vedrai che rimarrà a bocca aperta. 🙂
Fiorellini di pasta frolla
Se hai poco tempo a disposizione, non rinunciare ad un dolcetto fatto in casa: prepara questi fiorellini di pasta frolla, da farcire con marmellata o nutella.
Rose di pasta frolla
Ecco altri fiorellini, questa volta rose di pasta frolla alla nutella. E se avanzano, la colazione del giorno dopo è assicurata. 😉
Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo sui social!
Chi sono

La cucina è la mia passione, il mio hobby e, per mia fortuna, anche il mio lavoro, chiunque mi stia vicino per almeno cinque minuti non può non rendersi conto di quanto sia per me di vitale importanza vivere ogni giorno immersa in profumi, odori e colori provenienti dalla mia cucina. Spero che il mio blog possa essere uno stimolo, per tutte le persone che hanno sempre guardato la cucina solo da lontano, ad avvicinarsi, e a rendersi conto che non esistono persone che sanno cucinare, ma solo persone che amano farlo.