Torta di compleanno vegan

La torta di compleanno vegan è stato il dolce che ho preparato per festeggiare il compleanno di mia mamma, che è intollerante a uova e lattosio. Il che non significa che si debba rinunciare ad un dolce bello, goloso e che dia tanta soddisfazione. :D
Ho utilizzato la base della mia amata crazy cake, una crema vegana alla vaniglia e una copertura di panna 100%vegetale. Se non l’avessi detto, nessuno si sarebbe accorto che si trattava di una torta vegana. ;) Per una questione di tempo e praticità, ho fatto un’unico impasto per la base e poi l’ho diviso in due tortiere, così hanno dovuto cuocere di meno rispetto ad un’unica torta, si sono raffreddate prima e non ho dovuto tagliarle per la farcitura. Sul sito trovate tante altri dolci vegani da provare. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 360 g di farina
- 60 g di cacao
- 300 g di zucchero
- 160 g di olio di semi
- 500 ml di acqua
- 32 g di lievito per dolci (2 bustine)
- 500 ml di latte di soia
- 60 g di farina
- 120 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 1 pizzico di curcuma (facoltativo)
- 70 g di gocce di cioccolato
- 600 ml di panna 100% vegetale
- nocciole
- granella di nocciole
- gocce di cioccolato
1
Incidete la vaniglia ed estraete i semini con un coltello. Mettete il tutto in un pentolino con il latte, e scaldatelo (senza farlo bollire). A parte mescolate zucchero, curcuma e farina setacciata. |
2
Aggiungete il latte a filo (dopo aver eliminato il baccello di vaniglia intero), mescolando con una frusta. Trasferite in un pentolino e cuocete a fiamma bassa mescolando con la frusta, finchè non si sarà addensata. Ci vorranno circa 10 minuti. |
3
Spegnete, trasferite in un piatto e mettete della pellicola a contatto. Fate raffreddare del tutto. |
4
Nel frattempo in una ciotola setacciate farina, lievito e cacao, mescolateli con lo zucchero. |
5
Aggiungete l’olio e l’acqua e mescolate. |
6
Pesate tutto il composto e dividetelo in due parti uguali. Versate in due tortiere del diametro di 24cm rivestite di carta da forno o unte con un po’ di olio. |
7
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30-40 minuti (fate la prova stecchino). |
8
Lasciate rafreddare completamente entrambi i dischi. |
9
A questo punto mescolate la crema con le gocce di cioccolato. |
10
Mettete il primo disco sul piatto da portata |
11
ed aggiungetevi la crema. |
12
Chiudete con l’altro disco. |
13
Montate la panna e ricoprite lati e parte superiore della torta. |
14
Aggiungete la granella di nocciole ai lati. |
Con l’aiuto di una sac à poche fate dei ciuffetti lungo tutta la torta. Decorate con gocce di cioccolato e nocciole intere e servite. :) |
sìsì rita, senza problemi. 🙂 se usi il latte vegetale però, assicurati che sia senza zucchero, o diminuisci leggermente le dosi previste dalla ricetta. ^_^
Buonasera nella ricetta della torta di compleanno vegana chiedevo se al posto di 500 ml di acqua posso usare il latte vegetale o senza lattosio. Anche la panna posso usare quella senza lattosio in quanto la festeggiata è intollerante al lattosio. Grazie
ciao eleonora, puoi dimezzare le dosi e, o fare una torta più bassa, con un solo disco da tagliare a metà (e in questo caso lascerei le dosi della farcia invariata), oppure usare uno stampo di 18-20cm di diametro (diminuendo leggermente i tempi di cottura). 🙂
Ciao Elena! Grazie per questa ricetta! Ho letto che la dose è per 15 persone. Volevo fare questa torta per 7 persone, cosa faccio, dimezzo le dosi?
ciao varleria, io non l’ho bagnata. 🙂
Ciao. Complimenti per la ricetta. Vorrei sapere se devo bagnare la base della torta. Grazie