Il cocco cresce su piante appartenenti alla famiglia delle palme; quando viene raccolto è avvolto da uno strato fibroso che viene aperto per estrarne la noce di cocco come noi la conosciamo. Del cocco si utilizza la polpa (fresca o disidratata), l’acqua ed il latte.
I biscotti a forma di albero di Natale sono la ricetta che ho scelto per festeggiare la giornata di oggi, [...]
Le coppette bounty sono un dolce facile e veloce che potete preparare anche con uno o due giorni di anticipo. [...]
I mendiants sono dei cioccolatini francesi molto semplici da preparare, perfetti per una calza della befana dell'ultimo minuto. Si tratta [...]
I cupcake di oggi sono un'idea facile facile per la festa della mamma. Ho scelto come base una ricetta senza [...]
I biscotti cocco e nutella sono l'altra ricetta che ho preparato con la pasta frolla al cocco. Sono una variante [...]
La crostata cocco e nutella è stata una delle prime ricette pubblicate sul blog, e dopo quasi 14 anni l'ho [...]
Il cheesecake freddo con riso soffiato è nato da due esigenze particolari: smaltire un bel po' di riso soffiato che [...]
Il gelato al cocco è una ricetta facile e veloce da preparare, che sono certa vi tornerà utile in caso [...]
Le palline al cocco sono uno di quei dolcetti velocissimi che ti salvano il dopocena. Si preparano in 15 minuti, [...]
I dolcetti al cocco che ho preparato oggi sono una ricetta molto veloce e sfiziosa, specialmente perché ho utilizzato questi [...]