Torta tiramisù

La torta tiramisù puo’ essere considerata la versione torta di compleanno del classico tiramisù! :) E infatti l’ho preparata proprio per il compleanno di un mio amico, che ama alla follia il tiramisù. :D Si tratta di un dolce con una base tipo pan di spagna, bagnata con il caffè e farcita con crema al mascarpone, che ho preparato senza uova, in modo da avere una consistenza più soda.
Se come me galoppate con la fantastia, potete usare questa base e la crema al mascarpone per fare delle varianti, proprio come per il tiramisù: alle fragole, al limoncello, all’ananas e via dicendo. :)
Vi auguro una buona giornata!
- 4 uova
- 160 g di zucchero
- 150 ml di latte
- 150 ml di olio di semi
- 260 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 6 gocce di essenza di vaniglia
- 150 ml di caffè zuccherato
- 750 g di mascarpone
- 220 g di zucchero
- 200 ml di panna
- 40 g di gocce di cioccolato
![]() 1
Lavorate le uova e lo zucchero. |
![]() 2
Aggiungete olio, latte e vaniglia. |
![]() 3
Aggiungete farina e lievito setacciati. |
![]() 4
Versate in una tortiera del diametro di 24cm imburrata e infarinata o rivestita di carta da forno. |
![]() 5
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30-40 minuti (fate la prova stecchino!). Lasciate raffreddare del tutto. |
![]() 6
Preparate la farcia: lavorate mascarpone e zucchero. |
![]() 7
Aggiungete la panna montata ed incorporatela delicatamente conuna spatola. |
![]() 8
Tagliate la torta in tre dischi. Bagnate la prima base. |
![]() 9
Aggiungete un po’ di crema al mascarpone e le gocce di cioccolato. |
![]() 10
Mettete un altro disco e bagnatelo con il caffè. Mettete la crema e altre gocce (stavolta io ho usato quelle bianche! :) ). |
![]() 11
Chiudete la torta con il terzo disco, bagnatelo col caffè e coprite con la crema, anche ai lati. |
![]() 12
Mettete ai lati i savoiardi, tagliandoli in base all’altezza della vostra torta. Spolverate con il cacao. |
Mette in frigo per tre ore la vostra torta tiramisù prima di tagliarla a fette! |
credo proprio di sì!
io vorrei preparare questa torta per i quaranta anni di mio figlio,pensi che sia adatta?sarà un pranzo intimo in famiglia,grazie per tutte le tue bellissime ricette
mi fa piacere deborah!
Provata in versione più piccola per il compleanno del mio compagno ed è venuta benissimo, me l’ha richiesta per festeggiare con gli amici
ti ringrazio di cuore ale!
Ciao Elena,anche se commento poco sappi che sono ormai anni che sperimento le tue ricette…la prima cosa che faccio quando ho una cena è venire qui a prendere idee,e ricevo sempre i complimenti soprattutto per i dolci.. domenica proverò anche questa torta…grazie per tutte le golosità che ci proponi…anche le cose più complicate qui sembrano semplicissime…baci
spero vi sia piaciuta!
ho finito adesso di prepararla domani la mangiamo vi faro’ sapere
Ciao mariagrazia, io aumenterei le dosi di metà!
Ciao Elena! Vorrei provare questa torta per una mia amica, con una teglia di 28 cm che dosi devo usare? Grazie in anticipo