Tegolini fatti in casa
I tegolini fatti in casa sono l’altra merendina che ho preparato insieme ai soldini. Infatti mi sono resa conto che la ricetta della base e quella della crema erano praticamente identiche, così li ho preparati entrambi. :)
I tegolini fatti in casa possono essere di forma quadrata (com’erano una volta) o rettangolari (nella loro forma piu’ moderna). Io ho scelto il primo tipo. :)
Se volete velocizzare la ricetta, potete sostituire la crema al cioccolato con della nutella!
Vi auguro una buona giornata, ed auguri a tutti i papà! :)
- 3 uova
- 120 g di zucchero
- 120 g di farina
- 5 g di lievito per dolci
- buccia d'arancia grattugiata
- 150 ml di acqua
- 30 g di zucchero
- buccia d'arancia a strisce
- 300 g di cioccolato fondente
1
Lavorate le uova intere e lo zucchero per una decina di minuti, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. |
2
Aggiungete la buccia d’arancia e la farina ed il lievito setacciati, poco per volta, mescolando con una spatolina e facendo un movimento dal basso verso l’altro. |
3
Versate l’impasto in uno stampo di 22x22cm imburrato e infarinato (potete usare anche uno stampo rettangolare di quelli usa e getta, basta che le dimensioni siano piu’ o meno le stesse! ). |
4
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 40-50 minuti. Fate sempre la prova stecchino! Sfornate e lasciate raffreddare. |
5
Preparate la crema: in un pentolino mescolate zucchero, farina e cacao. |
6
Mescolando con una frusta, aggiungete a filo il latte, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. |
7
Cuocete a fiamma bassissima, mescolando continuamente con una frusta, per 5-10 minuti, finchè la crema non si sarà addensata. |
8
Trasferite in un piatto con pellicola a contatto e lasciate raffreddare. |
9
Preparate la bagna facendo bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia d’arancia. Filtrate e lasciate raffreddare. Tagliate il pan di spagna a striscioline di circa 2cm. |
10
Se il pan di spagna risultasse molto alto (e dovrebbe essere proprio così!), tagliate le fettine a metà. |
11
Ora per facilitare il tutto, raggruppate le strisce a tre alla volta. Su due di ogni gruppo mettete la crema al cioccolato. Se le strisce fossero molt sottili, potete raggrupparle a quattro alla volta, lasciandone sempre una senza crema. |
12
Unite le tre strisce. |
13
Tagliate i vostri tegolini (io ho scelto i tegolini di forma quadrata, di quando ero piccola :D ). |
14
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. |
Tuffate nel cioccolato la base dei tegolini e metteteli su carta da forno. Bagnateli con uno o due cucchiai dello sciroppo di zucchero che avete preparato e decorate con altro cioccolato fondente. Mettete in frigo una quindicina di minuti e servite i vostri tegolini fatti in casa. :) |
grazie estrela! 🙂 i miei preferiti erano i trancini, che non fanno piu’ come una volta! 🙁 quindi mi sa che dovrò industriarmi anche per quelli! 😀 buona domenica! :****
Ciao Elena! è da un sacco che non commento, ma ti seguo sempre! che belli questi tegolini, hai avuto davvero pazienza a farli ma ti sono usciti davero bene! erano una delle mie merendine preferite, anche se finivano subito! 🙂
grazie michela! ^_^
che buoniiiiiii…..grande elena kiss 🙂
grazie fanciulle golose! 😀
pillow io lo faccio ancora! con i kinder pingui’! 😀
merylu ne escono circa 15, da conservare in frigo fino ad una settimana! 🙂
Cn questi hai superato ogni livello…appena finiscono i muffin ricotta e nutella(fatti ieri x la festa del papa e ke sere prontamente ha portato a scuolacome merenda)saranno subito fatti!!!due domande:quanti ne escono??e come e x quanto posso conservarli??so tre le domande!!!!
Grazie come sempre..
Ciao è da poco che ho scoperto queste ricettine Mhhhhh buonissime!!!!!!! Complimentiiiiiii!!!!!!
grazieeeee
COME FAI AD AVERE SEMPRE IDEE COSI’ FANTASTICHE??? CIAO TATI
Sono stupendi e neanche complicati da fare!!!!!!!!
quanto mi piacevano… e, come per i kinder brioss, la stessa fine: li aprivo e leccavo la crema via dai lati…