Rotolo di patate e wurstel

L’altro giorno avevo preparato l’impasto per la pizza e non volevo fare la classica pizza wurstel e patatine.
Così ho pensato di arrotolare il tutto ed aggiungerci anche della fontina. Beh, l’hanno fatto fuori in 30 secondi. ;)
- 500 kg di farina tipo 00
- 16 g di lievito di birra fresco
- olio extravergine d'oliva
- 300 ml di acqua calda
- 10 g di zucchero
- sale
1
In una terrina mettere l’acqua calda e sciogliervi il lievito di birra. Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e lo zucchero. Aggiungere il resto della farina e continuare ad impastare. Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciar lievitare fino a che non sarà raddoppiato di volume. Nel frattempo tagliate la fontina a fettine sottili |
2
tagliate i wurstel a strisce, |
3
sbucciate le patate e tagliatele a listarelle. |
4
Friggetele e salatele. |
5
Arrotolate il rotolo con wurstel e patate. :P |
|
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Tagliate il rotolo wrustel e patatine a fette e servire caldo. :) |
grazie mille per la tua disponibilità ti faro’ sapere
manuela
volendo sì, anche se io, al tuo posto,aumenterei il ripieno. 😀
ma secondo te, se faccio un impasto con 300 gr di farina invece di usarne 500 gr che secondo me è troppo per questo ripieno????
ciao manu
grazie mille
sì ragazze, credo che il problema sia che la pasta deve essere moooolto sottile, tipo mezzo centimetro! altrimenti continuando la lievitazione in forno, diventa molto spessa. 🙂
ciao elena,
anch’io l’ho fatto ieri per cena ma sinceramente non mi è riuscita anche a me sembrava pane ripieno e poi la pasta non è uscita dorata come la tua !!!!
una riflessione ma 500gr di farina non è troppo ????
la pasta una volta stesa deve essere sottile ???
spero mi risponderai presto
buona domenica
manuela
questa ricetta lo fatta proprio ieri sera..purtroppo non mi e uscita come e pubblicata nella foto..e uscito come un pane 🙁 dove ho sbagliato?
ciao,è buonissimo,l ho fatto,grazie per le ricette che metti sono magnifiche…ciaoooooooooooooooo
io l’ho fatto,pero’ non mi e’ venuto buonissimo..sembrava piu’ pane ripieno!!
mi fa piacere. 🙂
Ho provato anke questo! Grazie…mi fai fare sempre bella figura! Era ottimo!
bellissima ricetta da provare..specie in qst giorn chiusa in casa causa malattia
simmialù: figurati. 🙂
loveme: mi fa piacere. 😀
ciao, wow è venuto buonissimo, il mio boy ha apprezzato, le mie compagne di classe pure e perfino la prof!!! tutte ricette fantastiche! un bacio
Hmmm…mi fai venire una fame!!!!!!!!!
Mi piace fare delle ricette dove c’è da impastare, grazie per l’idea.
La proverò al più presto!!
veri: sì che le puoimettere lesse. 🙂 come altro ingrediente non saprei..se ti piacciono ci puoi mettere delle cipolle o dei crauti. 🙂
cinzia: prego! 😀
maris: ebbene sì, sono parenti. 😀
tarantolina: così si evita l’effetto ‘vuoto’. 😀
annacilio: grazie per la variante! 😀
ciao, io le patate le faccio rosolare in padella con olio di oliva, cipolla, sale e pepe, e un cucchiaino di concentrato di pomodoro(per colorare un pò), quando le metto sul rotolo di pasta per pizza, devono essere fredde, aggiungo un pò di scamorza a fette o provola ragusana, una bella grattugiata di parmigiano, qualche oliva verde o nera, snocciolata, e prima di chiudere una passatina di olio di oliva in crudo. Buon appetito
Ottima idea!!!Io una volta l’ho fatto ma le patate le ho bollite e schiacciate.:-))
buono buono buono!!!
questo è una specie di “cugino” dei fagotti che ho postato nel forum 😉
lo farò al più presto elena 🙂
Una ricetta facile per una cena veloce… grazie!!!
buono anche questo..brava e che aspetto invitante!!!
ma se non volessi mettere le patatine fritte, posso mettere delle patate lesse..oppure qlc altro ingrediente??grassieeee ciao