Polpette di feta

Le polpette di feta che ho preparato qualche giorno fa, sono nate per caso: ho guardato in frigo e ho messo insieme quello che ho trovato, in una delle forme che preferisco di più: le polpette! :D
Inizialmente volevo fare queste polpette di feta solo con feta, uova e pane. Poi in corso d’opera ho pensato di renderle più greche, e ci ho aggiunto delle mandorle e del miele. E il risultato è stato sorprendentemente buono! :)
Se le polpette di feta risultassero troppo dure a causa del pane, che magari è eccesivamente duro, potete aggiungere un po’ di latte. :)
- 150 g di feta
- 200 g di pane raffermo
- 20 g di mandorle sgusciate
- 30 g di miele di castagno
- 1 uovo
- olio di semi
- pangrattato q.b.
1
Sminuzzate la feta con un coltello. |
2
In una terrina mettere il pane, l’uovo, le mandorle tritate, il miele e la feta. |
3
Impastate il tutto. |
4
Fate delle palline e passatele nel pangrattato. |
Friggete le polpette di feta in olio bollente. Una volta messe nel piatto, servitele con del miele, magari di castagno. ;) |
certo alice, puoi tranquillamente aggiungere erbette per un tocco di sapore in piu’. 🙂
Buone!!!!venute bene al primo tentativo!però secondo te per ottenere un gusto più deciso non ci vorrebbe meno pane?non si potrebbe mettere nell’ impasto qualche erba aromatica?
infatti, il mio era troppo duro… le devo rifare per forza… grazie ancora!!!
cla intendo il pane del giorno prima. la prossima volta, se ti sembrassero troppo dure gia’ mentre le lavori, aggiungici un po’ di latte. 🙂
Ciao, ho provato a fare questa ricetta.. Ma non credo sia venuta come la tua.., le mie polpette erano asciutte e dure, secondo te che go sbagliato?? Tu per pane raffermo intendi del giorno prima o secco tipo pangrattato?? Forse dovevo metterne meno.. Grazie
grazie fanciulle. 🙂
manuela corro a vedere. 😀
valentina: volendo sì. 😉
Ma si possono anche fare al forno..?
ciao elena,
ti ho scritto un commento sulla ricetta del rustico patatine e wustel…..potresti rispondermi per favore, vorrei rifarla!!!!
grazie mille
manuela
le tue ricette sono sempre originali…brava!!!
Ciao Elena… il miele messo nelle polpette non mi attira molto ma senza potrei provarle.Volevo dirti che la tua parmigiana di zucchine è ottima!!!Un bacione.