Pan bauletto farcito
                  
               Il pan bauletto farcito è una di quelle idee salva cena e svuota frigo in un colpo solo, si prepara facilmente e renderà tutti felici. :D Per la farcia ho utilizzato salame, prosciutto e fontina, ma potete sostituire anche con altri salumi o con delle verdure grigliare, per una versione vegetariana. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 1 confezione di pan bauletto
 - 400 g di fontina
 - 150 g di prosciutto cotto
 - 150 g di salame
 - 100 ml di latte
 - 2 uova
 - parmigiano grattugiato
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Sbattete le uova con il latte e un po’ di sale.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Aprite il pan bauletto  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 e, per velocizzare il tutto, disponete le fette in ordie sul tavolo.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Spennellate con il composto di latte e uova.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Su metà delle fette mettete il prosciutto e sull’altra metà il salame.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aggiungete la fontina a fette sottili.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Iniziate a socrapporre le fette farcite  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 alternando prosciutto e salame.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Se volete potete farlo direttamente in uno stampo per plumcake lungo 25cm, con carta da forno. Aggiungete il parmigiano ed un filo d’olio.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 30-40 minuti.  | 
| 
							
								
								 
 Lasciate intiepidire prima di servire.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *