Burger di ceci

I burger di ceci sono un secondo piatto sfizioso, perfetto per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al piacere di mangiare. :) Li ho preparati ieri sera per cena e sono stati un successone. :) Potete prepararli in anticipo e scaldarli al momento di portarli a tavola.
Io ho usato un tagliapasta di 6cm di diametro e sono venuti fuori 4 mini burger di ceci. Se non siete a dieta, potete servirli a cena in un bel panino con formaggio e salse, accompagnati da patate fritte, proprio come gli hamburger di carne. :D
io ho usato le spezie che avevo in casa, potete sostituirle con curry, un po’ di noce moscata, rosmarino o quel che preferite.
Provateli e fatemi sapere. ;)
- 250 g di ceci già cotti
- 50 g di fecola di patate
- 2 albumi
- 2 g di paprika
- 2 g di coriandolo in polvere
- 10 g di cipolla tritata
- sale
- pepe
![]() 1
In un mixer frullate i ceci fino a ridurli in crema. Aggiungete paprika, coriandolo, cipolla tritata, sale, pepe e i due albumi. |
![]() 2
Frullate ancora un minuto, trasferite in una terrina ed aggiungete la fecola setacciata. |
![]() 3
Mescolate il tutto. In una padella antiaderente mettete i tagliapasta e riempiteli con una parte del composto e livellate bene la superficie. Cuocete a fuoco lento per due tre minuti. |
![]() 4
Togliete i tagliapasta e girate i burger di ceci. |
Fate cuocere altri due tre minuti e servite. :) |
ivanuzza io userei 200g di patate, di quelle che si usano per fare gli gnocchi! cmq ultimamente ho sperimentato altre ricette di burger con i legumi (ci sono le ricette sul sito) dove basta frullarli, dopo averli cotti, ed aggiungere il pangrattato fino ad ottenere una consistenza lavorabile.
Ho letto nei commenti che hanno fatto questa ricetta senza gli albumi ma aggiungendo le patate. Devo farla assolutamente, ma quante patate? Grazie
figurati cara! ^_^
Eccomi qua! Fatto e benissimo con patate al posto degli album come da tuo suggerimento e curry e rosmarino come spezie. unica variante:invece degli hamburger abbiamo fatto un unico strato tipo frittata con un po’ di pangrattato sotto… ottimo!! Grazie Elena!
aspetto! ^_^
grazie Elena!! Ti farò sapere come sono venute!
ciao criccor! puoi aggiungerci delle patate (bollite con tutta la buccia!) schiacciate con lo schiacciapatate ed un po’ di farina!
Ciao Elena, ti volevo solo chiedere un consiglio a proposito di questi hamburger: vorrei prepararli per un amico vegano… con cosa potrei sostituire gli albumi? Se li tolgo completamente immagino che perdano il “collante” e si sfascino! Grazie Elena!
fammi sapere come vengono!
Questa ricetta è fantastica!!!!
…
proverò a farla con la patata, perché mia sorella è intollerante alle uova… sia tuorlo che albume
ciao tiffany, grazie! puoi congelarli tranquillamente.
Ciao Elena mi sono iscritta stamattina a questo fantastico sito! Sto già sperimentando ed è tutto ottimo! Questi hamburger si possono fare e poi surgelare?!
sì e sì ad entrambe le domande!
ricorda solo di tenere l’impasto in frigo durante la notte! 
ciao elena, volevo sapere se è possibile preparare l’impasto il giorno(sera)prima per poi cuocerli a pranzo il successivo! e se posso sostituire coriandolo e paprika che non sono solita usare con altri aromi!
grazieeee
ciao clara, grazie!
si trova nella strada del conservatorio, andando verso il policlinico, lo trovi dopo 20 metri sulla sinistra! 
Ciao Elena!! E’ da poco tempo che ti seguo e mi piace tutto quello che cucini,ho già provato a fare qualche tua ricettina ed è riuscita sempre bene…Complimenti!Guardando il video di tgr ho visto che avete preso un “coppetiello da enzo”, mi sai dire dove si trova? Sembra squisito!
Ciao!!