Crumble salato con patate e pancetta

Il crumble è un piatto tipico della cucina inglese che ha come caratteristica una copertura croccante a base di farina e burro.
Il crumble può essere sia dolce che salato (nel primo caso si aggiunge alla copertura di farina e burro dello zucchero, nel secondo caso si può aggiungere del parmigiano).
Io ho deciso di iniziare con un crumble salato con patate e pancetta, nei prossimi giorni ne preparerò sicuramente un’altra versione, sempre salata. Poi toccherà a quello classico, il crumble alle mele. :D
Buona giornata!
- 800 g di patate
- 150 g di pancetta a cubetti
- 1 scalogno
- 180 g di farina
- 80 g di burro freddo a pezzetti
- 40 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
![]() 1
Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Cuocetele a vapore per circa 20 minuti. |
![]() 2
Fatele raffreddare e mischiatele con la pancetta, lo scalogno a pezzetti, sale e pepe. |
![]() 3
In una ciotola lavorate velocemente la farina ed il burro freddo, fino ad ottenere un composto sabbioso. |
![]() 4
Aggiungete il pepe, il sale ed il parmigiano. |
![]() 5
In una pirofila imburrata mettete il ripieno (io ne ho fatte tre piccole, volendo potete anche uno stampo circolare del diametro di 26cm). |
![]() 6
Coprite il crumble salato con il composto di farina, burro e parmigiano. |
![]() 7
Cuocete il crumble salato in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 30 minuti (dovrà dorarsi in superficie). |
|
Ed ecco l’interno del mio crumble salato. :) |
ale puoi aggiungerci un po’ di besciamella!
Questo crumble salato con patate e pancetta è stato la nostra cena per stasera. Devo dire che è davvero delizioso, la combinazione dei sapori è molto buona e lo scalogno ci sta divinamente. Unico appunto che posso fare è che il risultato era un po’ troppo secco… Elena, ti chiedo, come posso fare per farlo venire un po’ più “umido”? Non so se mi sono spiegato
Grazieee!!!
grazie a te!
CIAO , DAVVERO DELIZIOSA RICETTA .GRAZIE .
puoi aggungerlo tranquillamente, ti consiglio però di metterlo tra il ripieno e la parte croccante, perchè se lo mischi alle patate e la pancetta, poi potrebbe attaccarsi alla terrina durante la cottura!
elena mi stuzzica molto questa ricetta! se aggiungessi un formaggio filante, andrebbe bene o meglio di no???
figurati!
grazie mille!!!
giovanna sempre stessa temperatura della ricetta, magari mettilo nella parte piu’ alta del forno in modo da gratinarlo prima!
scusa io non ho il forno ventilato ho quello elettrico a che temperatura devo metterlo
grazie mille piera.
ohh proprio quello che cercavo
questa sera ho fatto il crumble dolce con pere e banane…quasi finito già!!
ho giusto delle zucchine :)) non vedo l’ora di provare!! ancora complimenti per le magnifiche ricette!!
grazie ragazze! ieri sera ne ho preparato un altro, vegetariano! buonissimo!
Bellissima ricetta!!!!!ma dove le trovi queste belle ricette
Stasera la provo,salvo imprevisti…..buona giornata Sammy….
che bello…da provare ottima idea!!!
ricetta collaudatissima, da me il crumble è molto amato.
Mi auguro di leggere ricette di crumble di verdure (strepitoso, in verità)!!
grazie guendalina!
grazie ornella!puoi lessarle tranquillamente, io le ho cotte al vapore per lasciarle piu’ sode.
gnam gnam che buono!bellissiam idea!!!
Ciao. Altra bellissima ricetta che ho intenzione di provare il prima possibile. Una domanda: invece di cuocerle a vapore (non ho proprio gli strumenti) posso semplicemente lessare le patate?
Grazie.