Crostata mascarpone e nutella

La crostata con mascarpone e nutella è un dolce davvero goloso, non troppo difficile da preparare e che mette d’accordo grandi e piccini. :) E’ una di quelle crostate che potete (o meglio: dovete! :D ) preparare il giorno prima e servire il giorno dopo ben fredde. :) Infatti l’avevo preparata per una cena con degli amici e gia’ di sera era ottima, ma il giorno dopo era davvero perfetta! :)
Se non amate il mascarpone potete sostituirlo con la ricotta e seguire lo stesso procedimento. :)
Vi auguro una buona giornata, è giunto il momento di andare a cucinare! :)
- 350 g di farina
- 125 g di burro freddo
- 125 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- buccia d'arancia grattugiata
- 200 g di nutella
- 400 g di mascarpone
- 80 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
1
Preparate la pasta frolla lavorando farina e burro fino ad ottenere un composto “sabbioso”. |
2
Al centro mettete lo zucchero, la buccia d’arancia, l’uovo ed i tuorli. |
3
Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per circa mezz’ora. |
4
Stendete la pasta frolla su un piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro circa. |
5
Foderate una teglia del diametro di 26cm imburrata e infarinata (tenete da parte la pasta frolla per le strisce). Bucherellate la base della pasta frolla. |
6
Stendete la nutella e mettete in frigo una ventina di minuti. |
7
Nel frattempo lavorate il mascarpone con lo zucchero e la vanillina. |
8
Aggiungete l’uovo. |
9
Versate nello stampo della crostata. Formate le strisce con la pasta frolla avanzata e coprite la crostata. |
10
Cuocete la crostata con mascarpone e nutella in forno preriscaldato ventilato a 170° per circa 30-40 minuti. |
Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette. :) |
Complimenti, è stato un vero successo!!!! ottima
forse era il tipo di mascarpone meno denso..la prossima volta fai le strisce piu’ sottili (magari erano troppo pesanti!) e infarina un po’ la parte che va a contatto col mascarpone. 🙂
Ciao :)..ho provato a farla il sapore era buonissimo solo che nel forno le strisce mi sono sprofondate nel mascarpone :/..sarà perchè era troppo bassa?
puoi sostituirla tranquillamente! 🙂
Ciao elena, credi che potrei farla con la marmellata al posto della nutella?come gusto sposerebbe bene mascarpone e marmellata di fragole?
grazie mille angela. 🙂
ho fatto la crostata e mi è venuta benissimo….era davvero deliziosa e molto delicata….sei davvero molto brava….un grande ciao:-)
angela falla cuocere un po di piu’, fino a doratura. 🙂
ciao avrei una domanda se non ho il forno ventilato come mi devo regolare con quello tradizionale per la cottura della crostata che muoio dalla voglia di fare ? Grazie
grazie anna! 😀
favolosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
grazie giulia. 🙂
favolosa!!!ottima davvero!!
ciao valentina! la prossima volta non aggiungere latte perchè la nutella, vista la sua componente grassa, potrebbe “impazzire”. piuttosto metti il barattolo (senza coperchio) a bagnomaria, senza far bollire l’acqua. basta che sia calda, poco piu’ che tiepida diciamo, e vedrai che dopo un po’ la nutella risulterà più fluida! 🙂
Ciao elena.. ho fatto questa crostata x s.valentino.. 🙂 aggiungendo alla crema un po’ di colorante rosso, ed invece delle strisce da crostata ho ritagliato tanti cuoricini da mettere sopra. L’ho infornata ed era BEL-LIS-SI-MA.. ma temevo una brutta riuscita, avendo dimenticato l’uovo nella crema.. ed invece è stata davvero stupenda!!! L’unica difficoltà l’ho trovata nello stendere la nutella.. la mia era troppo dura.. io l’ho sciolta in un po’ di latte caldo.. x il futuro, tu quale alternativa mi suggerisci? E davvero grazie grazie grazie, questa crostata ha riscosso un successo clamoroso!! 😉
grazie jessi! i sensi di colpa li ho avuti anche io, ma sono durati solo fino alla ricetta seguente! 😀
fatta ieri e oggi ne rimane una fettina!!! molto buona e a dire di mio padre “spettacolare”..ne sono contenta visto che nella mia famiglia i gusti sono abbastanza delicati!! sono piccola e alle prime armi, per cui la prossima volta la perfezionerò, facendola cuocere 5minuti in meno..comunque sia CONSIGLIATISSIMA!! 🙂 grazie Elena per le tue ricette e per il tempo che ci dedichi! a presto e alla prossima ricetta 🙂 ps: mi sentivo talmente in colpa che sono appena tornata da una bella corsetta! eheh :)baci
grazie valeria! 🙂
io l ho fatta ed era buonissimaaaaaaaaaaaaa !!!!
jessi non è per niente delicata,tra l’altro quando mischi mascarpone e nutella puoi ottenere solo un’esplosione di goduria! 😀 una volta cotta la crostata e lasciata raffreddare completamente, il mascarpone resta compatto. 🙂